  | 
 
 
 
  | 
 
 
 
  
  
Speciale: Venezia '62 / Recensioni
  | 
 
  
    
  
    
  
    
  
    
  
    
  
    
  
    
 
  
   I film di Venezia: 
   Acquista  
  
 | 
 
  
 tutti premi assegnati 
  
    
  
    
  
    
  
    
  
    
  
    
  
 | 
 
  | 
  | 
 
 
 
Tutte le recensioni sui films principali visti dai nostri inviati direttamente da Venezia.
  
 | 
 
 
  
      | 
    10 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    The descent 
di Andrea D'Addio 
Sono passati migliaia di anni da quando gli uomini abitavano le caverne come noi adesso le nostre case. L'attrazione... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    10 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Kill Gil (Vol. 1) 
di Pierre Hombrebueno 
Davanti a film come questo non possiamo non applaudire. Non tanto perché è un bel film, ma perché possiede una carica... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    09 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    La seconda notte di nozze 
di Pierre Hombrebueno 
I 40 anni di carriera pesano (in positivo) in quest'opera di Pupi Avati, che ancora una volta si rivela uno degli autori... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    09 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 16 Settembre 2005 
  | 
 
    Viva Zapatero! 
di Andrea D'Addio 
Premettiamo: questo non è un film che si può recensire seguendo i soliti canoni. "Viva Zapatero" è un film politico che ci... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    09 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Before it had a name 
di Mauro Corso 
Dopo la morte del compagno, Eleonora (Giada Colagrande) si reca nella casa nella campagna newyorkese che gli è stata... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    09 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Ru guo ai (Perhaps Love) 
di Pierre Hombrebueno 
Questo film è ideologicamente un Capolavoro, in quanto nella mia breve memoria cinematografica, non ricordo di aver mai... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    09 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Veruschka 
di Mauro Corso 
Uno degli eventi di chiusura della 62° festival del cinema di Venezia è stato il documentario di Paul Morrissey "Veruschka"... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 30 Settembre 2005 
  | 
 
    Craj - Domani 
di Pierre Hombrebueno 
In un certo senso, l'operazione compiuta da Davide Marengo ha una pulsione che porta grande freschezza nell'attuale cinema... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    The Constant Gardener 
di Monica Cabras 
Dopo il sublime "The City of God", ci si aspettava molto dal regista Brasiliano Fernando Meirelles, e vedere "The Costant... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 08 Settembre 2005 
  | 
 
    La bestia nel cuore 
di Andrea D'Addio 
Quando, dopo pochi minuti dall'inizio del film, appare Giovanna Mezzogiorno fare jogging per un parco romano, l'idea che... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Falling... in love 
di Andrea D'Addio 
Al Festival  di Venezia capita  spesso che ci si sieda a vedere un film e dopo poco ci si renda conto  di avere avuto... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Belzec 
di Mauro Corso 
Il campo di sterminio di Belzec appartiene al novero dei cosiddetti campi dimenticati. Belzec, sulla linea ferroviaria... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    08 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Yolda 
di Mauro Corso 
Presentato al 62° festival di Venezia per la sezione "Orizzonti", l'ultimo film del regista turco Erden Kiral è un atto... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Garpastum 
di Andrea D'Addio 
Garpastum è il nome che gli spartani davano  ad un fantomatico gioco in cui bisognava dare dei calci al pallone... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Backstage 
di Pierre Hombrebueno 
I primi 15 minuti di questo film sono tra i più intensi e potenti della recente cinematografia europea (e non)... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Vers le sud 
di Pierre Hombrebueno 
Vers le Sud di Laurent Cantet sfiora il vergognoso. Il problema principale è innanzitutto la grande dose di contaminazioni... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Arido movie 
di Andrea D'Addio 
Se ti dicono "film brasiliano", la tua fantasia vola subito a colori, feste, suoni e bellezze dal sapore irresistibilmente... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Asì - Così 
di Mauro Corso 
Quanto si può scoprire di una persona osservandola per 32 secondi? E se la potessimo osservare ogni giorno per soli 32... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    La passione di Giosuè l'ebreo 
di Mauro Corso 
Il 1492 è un anno che per associazione d'idee si collega immediatamente a Cristoforo Colombo e alla scoperta... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    07 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    East of paradise 
di Mauro Corso 
Il film East of paradise di Lech Kowalski, presentato a Venezia nella sezione orizzonti è in realtà quasi la... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Le parfum de la dame en noir 
di Andrea D'Addio 
Che senso ha presentare fuori concorso a Venezia (normalmente dovrebbero essere dei film "evento" che richiamano il... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    O fatalista 
di Pierre Hombrebueno 
E' un Cinema ancora coraggioso quello del Portogallo. Un Cinema capace di andare contro tutte le tendenze... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Texas 
di Pierre Hombrebueno 
E il Cinema italiano sembrerebbe sprofondare sempre di più nell'oblio più profondo. Fin dai primissimi secondi... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    La sposa cadavere 
di Andrea D'Addio 
Per chi ha atteso ben dodici anni il nuovo lavoro in plastilina di Tim Burton dopo essere stato incantato da "Nightmare... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Kuihua Duoduo - I girasoli 
di Mauro Corso 
Il girasole, con le sue dimensioni imponenti ed il suo colore brillante è forse il fiore più cinematografico in assoluto... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 16 Settembre 2005 
  | 
 
    I giorni dell'abbandono 
di Andrea D'Addio 
Ormai è un disco rotto: "il cinema italiano è fermo, morto". Luogo comune o no, fatto sta che ogni anno quando i film... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    06 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    La dignidad de los nadies 
di Mauro Corso 
Ormai, se si parla di Argentina, il pensiero corre immediatamente alla vicenda degli omonimi bond che sono costati molto... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Mary 
di Andrea D'Addio 
Ferrara non è mai banale. Se ha qualcosa da dire, lo fa senza crearsi problemi. "Mary" sua ultima fatica arriva dopo... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Wu qiong dong 
di Pierre Hombrebueno 
Il Cinema cinese, al contrario di quello Hongkonghese, sembrerebbe essere rimasto indietro con le contaminazioni... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    El viento 
di Pierre Hombrebueno 
Il vento, insieme alla pioggia, è uno degli elementi più filmicamente enfatizzanti, perché sono automaticamente di per... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Proof 
di Andrea D'Addio 
Dopo aver stonato con " Il mandolino del capitano Corelli" il regista John Madden già premio Oscar con "Shakespeare... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Romance & Cigarettes 
di Monica Cabras 
Una storia romantica raccontata con la musica. Detto così sembrerebbe tanto banale, ma se il regista è John... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Edmond 
di Andrea D'Addio 
William H. Macy è uno di quegli attori di cui non ti ricordi mai il nome, ma benissimo il volto. Rugoso come la corteccia... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Carmen 
di Mauro Corso 
Chi si aspetta l'ennesima riedizione tratta dal romanzo di Prosper Merimèe o una nuova versione dell'opera messa in... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    05 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Le passager - Di passaggio 
di Mauro Corso 
"Le passager", sempre nell'ambito della 20° settimana della critica, è il film d'esordio di Eric Caravaca, uno dei più... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    The wild blue yonder 
di Andrea D'Addio 
Presentato nella sezione Orizzonti al 62° Festival del cinema di Venezia, il nuovo film di Werner Herzog (Aguirre furore... [continua]
  | 
 
 
  
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 09 Settembre 2005 
  | 
 
    Gabrielle 
di Andrea D'Addio 
Sono sposati da dieci anni e tutto sembra andare per il meglio. Una buona situazione economica, i Giovedì dedicati alla... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Everything is illuminated 
di Mauro Corso 
Tratto dall'omonimo romanzo di Jonathan Safran Foer, appartenente alla terza generazione di scrittori che hanno ricordato... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Yôkai daisensô 
di Pierre Hombrebueno 
Takashi Miike è probabilmente uno dei registi più incoerenti dell'attuale Cinema Giapponese, capace di passare da un... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Man push cart 
di Mauro Corso 
Girato interamente a New York, questo Man Push Cart di Ramin Bahrani, racconta la vicenda di Ahmad (Ahmad Razvi)... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Mater Natura 
di Mauro Corso 
Unico film italiano presentato in concorso per la 20° edizione della settimana della critica, Mater Natura è la storia di... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    04 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Persona non grata 
di Mauro Corso 
Wiktor è l'ambasciatore polacco in Uruguay. Dopo la scomparsa della morte si abbandona in un vortice di sospetti nei... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Les amants réguliers 
di Pierre Hombrebueno 
Come disse Marco Muller, direttore della Mostra del Cinema di Venezia che ha visto in concorso questo Les amants réguliers... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Le Bande 
di Mauro Corso 
Massimo e Federica hanno perso la madre quando erano piccoli in un incidente stradale mentre tornavano da un concerto in... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Elio Petri. Appunti su un autore 
di Pierre Hombrebueno 
Diciamo che il 90% dei documentari, come questo Elio Petri- Appunti su un autore, basa la propria funzionalità sul... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    C.R.A.Z.Y. 
di Pierre Hombrebueno 
Il tema comune portante di questa edizione del Festival di Venezia, è il (ri)trovamento del proprio io e l'accettazione... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 07 Ottobre 2005 
  | 
 
    The brothers Grimm 
di Andrea D'Addio 
C'era una volta il genitore che prima che ti addormentassi ti raccontava una favola. E tu, bambino, col capo riposto... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 04 Novembre 2005 
  | 
 
    Elizabethtown 
di Andrea D'Addio 
"You are fired", "Sei licenziato". E così il neo disoccupato americano comincia a raccogliere le proprie cose in uno... [continua]
  | 
 
 
  
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Musikanten 
di Mauro Corso 
Marta (Sonia Bergamasco) e Nicola (Fabrizio Gifuni) sono gli autori di un programma televisivo di successo che parla di... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Die grösse stille 
di Mauro Corso 
La pioggia cade sui pannelli di vetro e le campane suonano richiamando alla preghiera risuonando nei cortili innevati... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    03 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 16 Dicembre 2005 
  | 
 
    Hans 
di Pierre Hombrebueno 
Louis Nero continua a stordire e a rendere perplessi. Di sicuro non è il coraggio che gli manca, e ancora ricordiamo... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: 07 Ottobre 2005 
  | 
 
    Four Brothers 
di Andrea D'Addio 
Ci sono film cui non puoi resistere. Si tratta di quei film che sei abituato a masticare fin da quando sei bambino... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Bubble 
di Andrea D'Addio 
Steven Soderberh è senza dubbio il più coraggioso cineasta statunitense degli ultimi anni. Fino ad adesso la sua... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Takeshis' 
di Andrea D'Addio 
Un film che ha per titolo il nome stesso del proprio autore, non può che avere una forte impronta biografica... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Lady Vendetta 
di Pierre Hombrebueno 
Probabilmente è il primo film di quest'edizione del Festival di Venezia che possiamo definire capolavoro senza rimpianti... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Allegro 
di Mauro Corso 
Zetterstrom è un pianista di successo, che a seguito di alcune scelte fatte o per motivi più misteriosi ha perso la... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Brick - La roba 
di Mauro Corso 
Che la vita nei licei americani non sia facile ormai è un fatto assodato anche per noi. Ce lo dicono decine e decine... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Casanova 
di Monica Cabras 
Bell'omaggio a Venezia del regista svedese Lasse Hallström. Affascinante la fotografia del suo "Casanova"... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Workingman's death 
di Mauro Corso 
In un mondo come il nostro, in cui il settore terziario è sempre più progredito e numericamente consistente... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    02 Settembre 2005
  | 
      in homevideo dal: 09 Settembre 2005 
  | 
 
    È solo un rock'n'roll show 
di Andrea D'Addio 
Se lo avevano fatto gli 883 e le Spice girls, era più che legittimo che anche Vasco Rossi fosse data la possibilità di... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Attente 
di Pierre Hombrebueno 
Purtroppo sappiamo poco o niente del Cinema Palestinese, e film come questo Attente è una delle nostre poche... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Fragile 
di Andrea D'Addio 
Un isolato ospedale prossimo a chiudere i battenti, un intero piano dell'edificio chiuso ormai da quarant'anni da cui... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Initial D 
di Pierre Hombrebueno 
Presentiamo subito il regista Andrew Lau: in pratica è colui che ha partorito quell'ottimo Infernal Affairs, l'opera... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Brokeback mountain 
di Pierre Hombrebueno 
Da sempre il Cinema di Ang Lee corre sul filo dell'ambiguità sessuale, dal suo primo film gay "Banchetto di nozze"... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Drawing restraint 9 
di Pierre Hombrebueno 
Non c'è nulla di più fastidiosa di un' estetica vuota, di quella cura meticolosa per l'immagine ma senza una minima... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Vokaldy paralelder 
di Andrea D'Addio 
Sessantacinque minuti non sono mai stati così lunghi. E' il primo, naturale commento che passerà per le menti degli... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Pavee Lackeen 
di Mauro Corso 
I "Travellers" sono una minoranza pari all'1 per cento della popolazione irlandese. Poiché sono dotati di una storia comune... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Love 
di Andrea D'Addio 
Un giorno qualsiasi nei bassifondi di New York. Storie di persone che si incontrano e si scontrano  finendo col tracciare... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Naboer 
di Mauro Corso 
Una delle paure più comuni è quella di essere spiati, osservati ed ascoltati senza accorgercene. Per questo negli ultimi... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    01 Settembre 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Espelho Magico 
di Mauro Corso 
A quasi novantasette anni, Manuel de Oliveira, sente ancora il bisogno di raccontare storie, ma ancora di più di creare... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: 14 Ottobre 2005 
  | 
 
    The exorcism of Emily Rose 
di Andrea D'Addio 
Cosa sarebbe successo se nel lontano 1973 Max Von Sydov nelle vesti di Padre Lankaster non fosse riuscito ad esorcizzare... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: 02 Settembre 2005 
  | 
 
    All the invisible children 
di Andrea D'Addio 
Di film ad episodi politicamente impegnati ne arriva uno ogni anno qui al Festival di Venezia. Questa volta il tema scelto... [continua]
  | 
 
 
  
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Le petit lieutenant 
di Pierre Hombrebueno 
Le petit lieutenant è quello che si potrebbe tranquillamente definire (neo)classicismo europeo. Contraddistinto da... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    13 - Tzameti 
di Mauro Corso 
Sebastien (Georges Babluani) è un giovane operaio che un giorno si occupa di alcune riparazioni in una villa in stato di... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Good night, and good luck 
di Monica Cabras 
Presentata come primo film in Concorso alla 62ª Mostra del Cinema di Venezia,  la seconda pellicola diretta da George... [continua]
  | 
 
 
  
  
      | 
    31 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    La vida secreta de las palabras 
di Monica Cabras 
Non bastano l'intensa recitazione di Tim Robbins e Sarah Polley a chiarire il film di Isabel Coixet presentato nella... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    30 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: 02 Settembre 2005 
  | 
 
    Seven swords 
di Pierre Hombrebueno 
Tsui Hark (immeritatamente soprannominato "Lo Spielberg d'oriente") è come un virus pericoloso... [continua]
  | 
 
 
  
      | 
    30 Agosto 2005
  | 
      nelle sale dal: da definire 
  | 
 
    Final Fantasy VII: Advent Children 
di Pierre Hombrebueno 
Chiariamo subito, per correttezza nei confronti dei lettori, che il sottoscritto non ha mai giocato al video-game di... [continua]
  | 
 
 
  
 
 
 | 
 
 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |