Initial D
Presentiamo subito il regista Andrew Lau: in pratica è colui che ha partorito quell'ottimo Infernal Affairs, l'opera di cui il grande Martin Scorsese sta girando il remake americano "The Departed".
Insomma, è un regista duro e puro, ornato di ogni sorta di premio hongkongese, di sicuro non il primo incapace arrivato dal nulla.
Motivo per cui ancora non riusciamo a pensare come diavolo abbia tirato fuori un'opera tanto inutile quanto vuoto come Initial D.

Certo, è senz'altro un film senza pretese; aggiungiamo pure che è tratto da un manga commerciale e quindi è inutile pretendere analisi d'introspezione sulle vicende narrate.
Eppure Lau sembrerebbe aver perso pure il suo smalto con la macchina da presa: lo spazio filmico non è preso minimamente in considerazione, mostrandoci perciò scene di corse in macchina addirittura peggiori di quell'inguardabile Fast & Furious. E comunque, è assolutamente inutile nascondersi dietro il manga da cui è tratto l'opera, perché la bellezza del Cinema sta proprio nella libertà registica di appropriarsi dell'altra opera rendendolo personalmente suo, personalizzarlo col proprio tocco autoriale.
Di Initial D invece non c'è assolutamente nulla che possa definirsi "di Andrew Lau", manca di quella sensibilità psicologica nella delineazione dei personaggi, che certo non sono stereotipati, ma al contrario, vuoti ed inutili, proprio come zombie morti viventi che camminano per il set senza una direzione.

Insomma, possiamo definire Initial D un film fantasmatico: il regista è uno spirito fluttuante che c'è ma non sembra esserci in quanto invisibile; stessa cosa per gli attori, che si divertono a fare le belle statuine immobili.
A controllare la narrazione di quest'opera è, sbagliatamente, il montatore, che gestisce il tempo filmico donando comunque una certa dinamicità adrenalinica, completata poi dalla colonna sonora molto energetica.
Eppure è ancora inconcepibile immaginare un film come Initial D. Non solo pensando che il regista è lo Scorsese d'oriente, ma anche e soprattutto perché è vera offesa per la settima arte detta anche Cinema.
Ma il mistero più grande è: Che diavolo ci fa questa pellicola qui al Festival di Venezia?
La parte negativa della Politique des Auteurs, a quanto pare, è ancora pericolosamente dilagante, come una malattia tra pseudo cinefili.

La frase: "Sai che cos'è un Dio?. E' solamente un uomo capace di fare cose che gli altri non sanno fare. Per questo è diventato Dio"

Pierre Hombrebueno

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Arancia meccanica | Elisa | Tre ciotole | ParaNorman | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | I Puffi - Il film | Eddington | Una battaglia dopo l'altra | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | Non essere cattivo | Black Phone 2 | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Cinque secondi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | C'e' ancora domani | The Conjuring - Il rito finale | The Life of Chuck | Tutto quello che resta di te | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Material Love | Per te | Il Professore e il Pinguino | Io sono Rosa Ricci | Testa o croce? | Le città di pianura | Downton Abbey: Il gran finale | RIP | Dracula - L'amore perduto | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Springsteen - Liberami dal nulla | Twilight | Bird | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | La voce di Hind Rajab | I Roses | Together | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Twilight Saga: Eclipse | Squali | Duse | Happy End | La Famiglia Halloween | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Sconosciuti per una notte | Pane e Tulipani | Esprimi un desiderio | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | L'attachment - La tenerezza | La riunione di condominio | La vita va così | Super Charlie | Amata | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Criature (2024), un film di Cécile Allegra con Marco D'Amore, Marianna Fontana, Maria Esposito.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.