Pavee Lackeen
I "Travellers" sono una minoranza pari all'1 per cento della popolazione irlandese.
Poiché sono dotati di una storia comune e di tradizioni proprie rispondono ai criteri che permettono la loro identificazione come gruppo etnico autonomo. Ma la storia dei "Travellers" in Irlanda è un lungo racconto fatto di indifferenza e marginalizzazione, di intolleranza e razzismo. Il governo irlandese è il primo responsabile per la mancanza di provvedimenti legislativi in grado di favorire l'integrazione di tale minoranza e soprattutto in grado di migliorare la condizione di una popolazione costretta ad un costante nomadismo forzato. Anzi, il razzismo è così generalizzato che solo uno sparuto gruppo di progressisti ne riconosce l'esistenza. Le condizioni in cui si trovano i "Travellers" sono paragonabili ad un paese del terzo mondo in quanto molto di rado hanno accesso ad acqua, elettricità e fognature.

Il regista Perry Ogden è un fotografo affermato, nato nello Shropshire ma formatosi a Londra. Pavee Lackeen è un film-documentario con attori presi proprio nella comunità dei "Travellers" e realizzato dal punto di vista di Winnie, bambina di undici anni, ultimogenita di una numerosa famiglia che conta dieci figli. È una storia di orgoglio, ma anche di emarginazione, proprio perché le difficoltà maggiori con cui Winnie ed i suoi parenti si trovano ad affrontare provengono proprio dall'incapacità da parte delle autorità irlandesi di trovare una collocazione al gruppo etnico in generale e alla loro famiglia in particolare. E questo nonostante il lodevole sforzo di tanti volenterosi operatori che però non sono dotati di strumenti adeguati per aiutare i "Travellers". In effetti non solo non riescono a trovare una casa per la madre di Winnie, ma gli attivisti non riescono nemmeno a mantenere loro un accesso ad un rubinetto di acqua potabile!

Il film di Ogden è realizzato interamente in presa diretta, con un taglio che ricorda molto le inchieste giornalistiche, ed è probabilmente basato sulle esperienze della comunità Pavee, con cui il regista è stato a lungo in contatto per la realizzazione di questa pellicola. Si tratta di un film importante proprio perché documenta una realtà all'interno dell'Europa di cui nessuno parla o sa qualcosa. Il commento più amaro probabilmente viene da una donna anziana che legge la mano alla piccola Winnie dicendole: "avrai un futuro nella musica, ma non qui, non in Irlanda". Ora, come nel passato per molti altri.

La frase: "La vita è un conto bancario: puoi ritirare solo quello che hai depositato".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | The Conjuring - Il rito finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Black Phone | La riunione di condominio | Squali | Una battaglia dopo l'altra | La voce di Hind Rajab | Per te | Tutto quello che resta di te | The Rocky Horror Picture Show | Un crimine imperfetto | Pane e Tulipani | Eddington | La vita va così | Arancia meccanica | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Come ti muovi, sbagli | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | ParaNorman (NO 3D) | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Volevo nascondermi | I Roses | L'ultimo turno | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | RIP | Esprimi un desiderio | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | After the Hunt - Dopo la caccia | Bugonia | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | Twilight | Io sono Rosa Ricci | Downton Abbey: Il gran finale | Elisa | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Le città di pianura | Troppo Cattivi 2 | The Twilight Saga: Eclipse | Happy End | Non essere cattivo | Tron: Ares | Dracula - L'amore perduto | Cinque secondi | Super Charlie | Material Love | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | I Puffi - Il film | Brenta Connection | The Life of Chuck | Together | ParaNorman | Sconosciuti per una notte | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Duse | Testa o croce? | L'attachment - La tenerezza | Amata | Tre ciotole | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Testa o croce? (2025), un film di Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi, John C. Reilly.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.