Annunciate le nomination agli Oscar inglesi, Guadagnino di nuovo in lizza come miglior film straniero  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Tom Hooper;
Danny Boyle;
Christopher Nolan;
David Fincher;
Javier Bardem;
Colin Firth;
Jesse Eisenberg;
James Franco;
Annette Bening;
Julianne Moore;
Natalie Portman 
      
Sono state annunciate le nomination ai Bafta (Orange British Academy Film Awards), conosciuti come gli Oscar inglesi, che verranno consegnati a Londra il prossimo 13 febbraio. Guida la classifica delle nomination "Il discorso del re", che si è aggiudicato ben 14 candidature, a partire da quella il miglior film.  Nella stessa categoria troviamo quasi le stesse pellicole nominate ai Golden Globe, da "The social network", che poi ha vinto il premio, a "Inception" e "Cigno Nero - Black Swan" fino allo stesso film di Tom Hooper. New entry della categoria è "Il grinta".  Gareggiano per il miglior film inglese, invece, "127 ore", del premio Oscar Danny Boyle, "Another year", "Four lions", "Il discorso del re" e "We want sex". Nella categoria riservata al miglior regista una sfida ad altissimi livelli, dove si contenderanno il premio Danny Boyle, Darren Aronofsky, Christopher Nolan, Tom Hooper e David Fincher, già trionfatore ai Golden Globe.  
Nella sezione per il miglior interprete maschile troviamo nomi del calibro di Javier Bardem ("Biutiful"), Jeff Bridges ("Il grinta"),  Colin Firth ("Il discorso del re") e i giovani Jesse Eisenberg ("The social network") e James Franco ("127 ore"). Si contenderanno il premio per la migliore interprete femminile, invece, Annette Bening e Julianne Moore (entrambe per "I ragazzi stanno bene"), Natalie Portman ("Cigno Nero - Black Swan"), Noomi Rapace e la giovanissima Hailee Steinfeld ("Il grinta").  
Nella categoria riservata ai film d'animazione sono in lizza "Cattivissimo me", "Dragon Trainer" e "Toy Story 3 - La grande fuga". Il regista italiano Luca Guadagnino, dopo la candidatura ai Golden Globe come miglior film straniero ci riprova con i premi inglesi, dove a contendere il premio a "Io sono l'amore" troviamo "Biutiful", il francese "Uomini di Dio" e il "Il segreto dei suoi occhi".
 
 
  
Erika Melis 
(19 gennaio 2011)
  
Argomenti correlati: 
Tom Hooper: filmografia, photo gallery 
Danny Boyle: filmografia, photo gallery 
Darren Aronofsky: filmografia 
Christopher Nolan: filmografia, photo gallery 
David Fincher: filmografia, photo gallery 
Javier Bardem: filmografia, biografia, photo gallery 
Jeff Bridges: filmografia, biografia 
Colin Firth: filmografia, biografia, photo gallery 
Jesse Eisenberg: filmografia, photo gallery 
James Franco: filmografia, biografia, photo gallery 
Annette Bening: filmografia, biografia, photo gallery 
Julianne Moore: filmografia, biografia, photo gallery 
Natalie Portman: filmografia, biografia, photo gallery 
 
Il discorso del re: tutto sul film 
The social network: tutto sul film 
Inception: tutto sul film 
Cigno Nero - Black Swan: tutto sul film 
Il grinta: tutto sul film 
127 ore: tutto sul film 
Another year: tutto sul film 
Four Lions: tutto sul film 
We want sex: tutto sul film 
Biutiful: tutto sul film 
I ragazzi stanno bene: tutto sul film 
Cattivissimo me: tutto sul film 
Dragon Trainer: tutto sul film 
Toy Story 3 - La grande fuga: tutto sul film 
Io sono l'amore: tutto sul film 
Uomini di Dio: tutto sul film 
Il segreto dei suoi occhi: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |