Torna dal 28 ottobre al 5 novembre 2010 il Festival Internazionale del Film di Roma  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Martin Scorsese;
Ricky Tognazzi;
Julianne Moore;
David Fincher;
Keira Knightley;
Eva Mendes;
Valeria Golino 
      
Il Festival Internazionale del Film di Roma tornerà dal 28 ottobre al 5 novembre 2010 per la sua quinta, ricca edizione, con Valeria Solarino nel ruolo di madrina. 
Come ogni anno, l'Auditorium Parco della Musica sarà il cuore dell'evento, durante il quale i 1300 metri quadrati del viale che conduce alla spettacolare Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet del mondo, una passerella dove sfileranno le stelle del cinema internazionale, ma anche gli spettatori. 
Sedici saranno i film in concorso nella Selezione ufficiale, giudicati da una giuria internazionale il cui presidente sarà Sergio Castellitto e, tra i quali, ve ne saranno quattro italiani: "Una vita tranquilla" di Claudio Cupellini, "Io sono con te" di Guido Chiesa, "La scuola è finita" di Valerio Jalongo e "Gangor" di Italo Spinelli. 
Tra le produzioni provenienti da tutto il mondo vi saranno "Last night" di Massy Tadjedin e "Rabbit hole" di John Cameron Mitchell, mentre la sezione Fuori concorso prevede "Crime d'amour" di Alain Corneau, il pilot della serie "Boardwalk Empire", diretto da Martin Scorsese, "Il padre e lo straniero" di Ricky Tognazzi, "Let me in" di Matt Reeves, remake dello svedese "Lasciami entrare", e "The kids are all right" di Lisa Cholodenko, interpretato da Julianne Moore che riceverà anche il Marc'Aurelio all'attore. 
Poi, al di là delle sezioni Alice nella città, riservata ai ragazzi, L'altro cinema/Extra, con dodici documentari, e Occhio sul mondo, i cui riflettori saranno quest'anno puntati sul Giappone, non mancheranno gli Eventi Speciali, comprendenti incontri con lo scrittore Andrea Camilleri, con il musicista Ennio Morricone e con Olivier Assayas, che ha firmato il film televisivo Carlos; oltre all'anteprima mondiale dei primi venti minuti di "Dylan Dog: Dead of night" di Kevin Munroe. 
Senza dimenticare diversi titoli in 3D (tra cui l'atteso, nuovo film delle Winx), mostre su Federico Fellini per celebrare il cinquantenario de "La dolce vita", omaggi a Suso Cecchi D'Amico e ad Akira Kurosawa, in occasione del cui centenario verrà presentata una copia restaurata di "Rashomon", e, soprattutto, la presenza di "The social network" di David Fincher, del quale verrà fatta una proiezione speciale. 
Tra gli ospiti previsti, Keira Knightley, Eva Mendes, Fanny Ardant, Toni Servillo e Valeria Golino.    
 
 
 
  
Francesco Lomuscio 
(08 ottobre 2010)
  
Argomenti correlati: 
Sergio Castellitto: filmografia, biografia 
Martin Scorsese: filmografia, photo gallery 
Ricky Tognazzi: filmografia, biografia, photo gallery 
Julianne Moore: filmografia, biografia, photo gallery 
Federico Fellini: filmografia, biografia 
David Fincher: filmografia, photo gallery 
Keira Knightley: filmografia, biografia, photo gallery 
Eva Mendes: filmografia, biografia, photo gallery 
Valeria Golino: filmografia, biografia, photo gallery 
 
Una vita tranquilla: tutto sul film 
Last night: tutto sul film 
Let me in: tutto sul film 
Lasciami entrare: tutto sul film 
The kids are all right: tutto sul film 
Dylan Dog: Dead of night: tutto sul film 
Winx: tutto sul film 
The social network: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |