Movie Flash: La miglior battaglia di tutti i tempi…
SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Steven Spielberg;
Quentin Tarantino;
Uma Thurman;
Lucy Liu;
Keanu Reeves
I 24 minuti di guerra, tra terra e acqua realizzati da Steven Spielberg in "Salvate il soldato Ryan" vincono la palma della migliore battaglia portata sul grande schermo. La fonte della classifica è AskMen, la rivista per uomini più letta del web con il pallino delle classifiche (una su tutte, la lista delle 99 donne più desiderabili che, ogni primavera, puntualmente fa il giro del pianeta) l'argomento è la battaglia, la lotta di un singolo, o lo scontro tra avversari e la loro interpretazione cinematografica. Sul podio finiscono altri due classici come lo scontro tra scozzesi e inglesi nella battaglia di Stirling in "Braveheart - Cuore impavido" e gli elicotteri di "Apocalypse Now". Segue una doppietta per il fantasy diretto da Peter Jackson "Il signore degli anelli": la battaglia a Minas Tirith del terzo capitolo della saga "Il signore degli anelli - Il ritorno del re" e la lotta al Fosso di Helm ripresa ne "Il signore degli anelli - Le due torri".
La storia ispira anche altre due pellicole: la battaglia alle Termopili di "300" e l'attacco giapponese a Pearl Harbour raccontato dal celebre "Tora!Tora!Tora!". Non poteva mancare il kolossal "Star Wars", indicato nella battaglia che chiude la prima serie di tre episodi contenuta nel "Il ritorno dello Jedi". Ultimi in classifica una donna, anzi due: la firma è di Quentin Tarantino e loro sono La Sposa (Uma Thurman) e O-Ren Ishii (Lucy Liu). Fanalino di coda Keanu Reeves in "Matrix Reloaded".