Box Office: "Ti amo in tutte le lingue del mondo" spodesta "Natale a Miami".  
 
Consulta la classifica incassi: USA, Italia 
Leonardo Pieraccioni è riuscito a conquistare, dopo diverse settimane, la prima posizione del box office italiano. Dopo aver tallonato da vicino il film campione di incassi del periodo natalizio, "Natale a Miami", della collaudata coppia comica formata da Massimo Boldi e Christian De Sica, Pieraccioni conquista il primo posto, incassando oltre 3 milioni di euro, con la commedia romantica "Ti amo in tutte le lingue del mondo", che lo vede impegnato sia come regista sia come protagonista, al fianco della giovanissima Giulia Elettra Gorietti, di Giorgio Panariello e Massimo Ceccherini. 
Sale di una posizione "Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio" che occupa il secondo gradino del podio. La pellicola d'avventura, tratta dal libro di C. S. Lewis, ambientata nel magico mondo di Narnia, con protagonisti i quattro fratelli Pevensie, guadagna due milioni e mezzo di euro. 
Dopo aver tenuto la testa della classifica per settimane si arrende e perde posizioni, piazzandosi al terzo posto, la commedia "Natale a Miami", diretta da Neri Parenti. La pellicola ha incassato poco più di due milioni di euro. In quarta posizione troviamo una nuova entrata, il thriller americano diretto da Darren Lynn Bousman, "Saw 2 - La soluzione dell'enigma", che guadagna 1.990.885 euro.
Segue, in quinta posizione, il colossal di Peter Jackson, "King Kong" con protagonisti Naomi Watts e il premio oscar Adrien Brody. La pellicola incassa poco più di 800.000 euro.
Nella classifica d'oltreoceano conquista la prima posizione l'horror di Eli Roth, "Hostel", con Jay Hernandez e Derek Richardson, che al debutto guadagna oltre 19 milioni di dollari. Scende in seconda posizione "Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio" del regista Andrew Adamson. Il lungometraggio incassa 15,6 milioni di dollari. Occupa il terzo gradino del podio della classifica americana lo scimmione innamorato di Peter Jackson, "King Kong", con un guadagno di 12,6 milioni di dollari. 
In quarta posizione, una meno rispetto alla settimana scorsa, troviamo la commedia interpretata da Jim Carrey, Téa Leoni e Alec Baldwin, "Dick e Jane - Operazione furto", che incassa una cifra di poco inferiore ai 12 milioni di dollari.
Infine, occupa la quinta posizione un'altra commedia, il sequel "Una scatenata dozzina 2", diretta da Adam Shankman, con Steve Martin, Piper Perabo e Hilary Duff. La pellicola guadagna quasi 8 milioni e mezzo di dollari.
  
Erika Melis 
(10 gennaio 2006)
  
Argomenti correlati: 
Leonardo Pieraccioni: filmografia, photo gallery 
Massimo Boldi: filmografia, photo gallery 
Christian De Sica: filmografia, biografia 
Giorgio Panariello: filmografia, photo gallery 
Massimo Ceccherini: filmografia 
Neri Parenti: filmografia 
Peter Jackson: filmografia, biografia 
Naomi Watts: filmografia, biografia, photo gallery 
Adrien Brody: filmografia, biografia, photo gallery 
Jim Carrey: filmografia, biografia, photo gallery 
Téa Leoni: filmografia, biografia, photo gallery 
Alec Baldwin: filmografia, photo gallery 
Steve Martin: filmografia, biografia, photo gallery 
Piper Perabo: filmografia, biografia, photo gallery 
Hilary Duff: filmografia, photo gallery 
 
Natale a Miami: tutto sul film 
Ti amo in tutte le lingue del mondo: tutto sul film 
Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio: tutto sul film 
Saw 2 - La soluzione dell'enigma: tutto sul film 
King Kong: tutto sul film 
Hostel: tutto sul film 
Dick e Jane - Operazione furto: tutto sul film 
Una scatenata dozzina 2: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |