Box Office: L'immaginazione al potere con animazione e fantasy. Consulta la classifica incassi: USA, Italia
Le gesta di Re Artù, nel "King Arthur" targato Foqua, vanno subito in testa a dispetto del ragno in calzamaglia con € 1,8 milioni ("Spider-Man 2" si "limita" ad 1,7). Corazze e acciaio con tanto di ambientazione fantasy hanno ragione della fumettistica e coloratissima metropoli supereroistica.
Terzo "Garfield", l'esilarante gatto indolente e goloso, esce dalle strisce per approdare sulla schermo con € 714 mila.
Primo degli italiani "La vita che vorrei", con Lo Cascio che incassa 421 mila Euro. Al decimo posto "L'amore ritrovato" che nonostante tutto riesce a restare nei top ten.
In America esce invece l'attesissimo "Shark Tale", che già aveva animato con un incredibile successo Piazza San Marco a Venezia, e straccia tutti con 49 milioni di dollari. Gli squali mafiosi guidati da De Niro contro il pescetto multi color funky / hip hop interpretato da Will Smithgarantiscono risate per tutti.
Seconda un'altra new entry: "Ladder 49", storia di pompieri con protagonisti John Travolta e Joaquin Phoenix. Terzo "The forgotten" che tiene anche nella seconda settimana con $ 12 milioni. di Valerio Salvi (05 ottobre 2004)