Box Office: Basta piangersi addosso ed iniziamo un po' di autocritica! Consulta la classifica incassi: USA, Italia L'Italia urla allo scandalo per il mancato riconoscimento veneziano ad Amelio (perché mai poi) e si premura di far sapere - durante il TG serale - che il pubblico ha ampiamente premiato il film nel week-end come quinto incasso con 726 mila Euro. Mi domando cosa ci sarà da festeggiare visto che al primo posto "The terminal", della coppia Spielberg / Hanks, si è portato a casa ben € 1.297.986 (peraltro alla seconda settimana di programmazione), mentre al secondo posto "Fahrenheit 9/11", un signor documentario, ha sforato di poco il milione.
Anche "Starsky & Hutch" e "Mucche alla riscossa" (un cartoon non certo indimenticabile) hanno fatto meglio de "Le chiavi di casa". Piantiamola quindi di star li ad autocommiserarci o ad incensarci da soli (è sempre meglio che al limite lo facciano gli altri).
In America è il momento della seconda puntata di "Resident Evil: Apocalypse" questa volta è sotto la forma di una mostruosa creatura che Milla Jovovich dovrà distruggere, con una cifra abbastanza insignificante, per il mercato USA - 23 milioni - si aggiudica la piazza d'onore a discapito di "Cellular", thriller sul filo dell'etere che segna il ritorno di Kim Basinger, che si ferma a "soli" 10 milioni. Terzo "Without a paddle", commedia per i più giovani, da 5 milioni e dalle scarse prospettive. di Valerio Salvi (14 settembre 2004)