
Il 7 settembre si è
conclusa la 76esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, il cui vincitore del Leone d’Oro, il premio più ambito del festival, ha sorpreso tutti.
Stiamo parlando di “
Joker”, il film diretto da Todd Philips che racconta la storia del passato di uno dei “pagliacci” più conosciuti dei fumetti, acerrimo nemico di Batman. Interpretata magistralmente da
Joaquin Phoenix, la pellicola è
ambientata negli anni ’80 e vede protagonista un commediante di scarso successo, che non si sente capito dalla società che lo circonda.
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:
Installa Flash
|
Trailer italiano per Joker (2019), un film di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Zazie Beetz, Robert De Niro. Arthur Fleck é un uomo che lotta per trovare la sua strada in una società fratturata come Gotham. [..]
l Leone d’Argento Gran Premio della giuria è stato assegnato a “
J’accuse” di
Roman Polanski. Il film, tratto dalla vera storia di Alfred Dreyfus, si svolge nel 1894, quando il capitano francese Dreyfus, quarantenne ufficiale di origini ebraiche, viene
ingiustamente accusato di tradimento e spionaggio, e condannato all'ergastolo da scontarsi sull’Isola del Diavolo.
Tra i premi più importanti della 76esima della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ci sono la
Coppa Volpi al Miglior Attore, vinta da Luca Marinelli per l’interpretazione del protagonista in “
Martin Eden”, pellicola liberamente ispirata all’omonimo romanzo di Jack London, e la Coppa Volpi per la Miglior Attrice, conquistata da Ariane Ascaride per “
Gloria Mundi”.