Se n’è andato Stan Lee, il papà dei supereroi MarvelIl leggendario presidente della Marvel è scomparso a 95 anni di Giulio Aronica13 novembre 201809:18
Stan Lee ci ha lasciato. A 95 anni, l’uomo che contribuì ad umanizzare l’immagine patinata e perfetta dei supereroi della Marvel con la formula “supereroi con superproblemi”, si è scoperto umano a sua volta, e non ce l’ha fatta. Al suo genio (e a quello dei disegnatori Jack Kirby e Steve Ditko) dobbiamo una famiglia interminabile di supereroi che ancora oggi sono la fortuna dell’industria cinematografica americana: dopo il successo de “I Fantastici Quattro”, nel 1961, in rapida successione Lee regalò al pubblico “Hulk” (1962), “Thor” (1962), “Iron Man” (1963), “Doctor Strange” (1963) e gli “X-Men” (1963), rinnovando anche l’immagine di altri supereroi già presenti nell’immaginario cinematografico degli anni '40 e '50, come “Namo” e “Captain America”.Fumettista, produttore televisivo e cinematografico, editor in chief della Marvel Comics, Stan Lee, soprannominato anche “The Man” e “The Smilin”, non ha mai abbandonato la sua vena creativa, e, pur dedicandosi alle sue attività imprenditoriali, ha continuato a scrivere sceneggiature per film e cartoni anche recentemente. Uno dei suoi motti era “Face Front!”, con cui esortava i suoi lettori a continuare a divertirsi sfogliando i suoi fumetti, accompagnato dal grido di battaglia “Excelsior!”: cercheremo di non deluderlo, ma ci mancherà comunque. ![]() ![]() ![]() ![]()
Potrebbe interessarti anche:
Le ultime dal mondo del cinema.
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. |
Cerca CINEMA I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città... Oggi in TV
Box Office
|
| Tutti i diritti riservati R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti. |