Torna dal 27 Ottobre al 4 Novembre 2011 il Festival Internazionale del Film di Roma  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Steven Spielberg;
Martin Scorsese;
Richard Gere 
      
Il Festival Internazionale del Film di Roma tornerà dal 27 Ottobre al 4 Novembre 2011 per la sua sesta, ricca edizione, con Luisa Ranieri nel ruolo di madrina. 
Come ogni anno, l'Auditorium Parco della Musica sarà il cuore dell'evento, durante il quale i 1300 metri quadrati del viale che conduce alla spettacolare Cavea saranno trasformati in uno dei più grandi red carpet del mondo, una passerella dove sfileranno le stelle del cinema internazionale, ma anche gli spettatori. 
Quindici saranno i film in concorso nella Selezione ufficiale, giudicati da una giuria internazionale il cui presidente sarà il musicista Ennio Morricone, e, tra i quali, ve ne saranno quattro italiani: "La kryptonite nella borsa" di Ivan Cotroneo, "Il cuore grande delle ragazze" di Pupi Avati, "Il mio domani" di Marina Spada e "Il paese delle spose infelici" di Pippo Mezzapesa. 
Tra le produzioni provenienti da tutto il mondo vi saranno "The eye of the storm" di Fred Schepisi, "Une vie meilleure" di Cédric Kahn e "La femme du cinquième" di Pavel Pawlikowski, mentre la sezione Fuori concorso prevede "Mon pire cauchemar" di Anne Fontaine, "A few best man" di Stephen Elliott, il film-tv "Too big to fail", diretto dal Premio Oscar Curtis Hanson e prodotto da HBO, "L'industriale" di Giuliano Montaldo, "Un giorno questo dolore ti sarà utile" di Roberto Faenza, "My week with Marilyn" di Simon Curtis e "The lady" di Luc Besson, che aprirà il festival. 
Poi, al di là delle sezioni Alice nella città, riservata ai ragazzi e al cui interno verrà proiettato "Il re leone 3D", L'altro cinema/Extra, con dodici documentari e una lezione di cinema con Michael Mann, e Occhio sul mondo, i cui riflettori saranno quest'anno puntati sulla Gran Bretagna, non mancheranno le mostre, tra cui una fotografica in occasione dell'ottantesimo compleanno di Monica Vitti e "P.P.P. Un omaggio a Pier Paolo Pasolini" raccontato da Francesca Loschiavo e Dante Ferretti. 
Oltre agli Eventi Speciali, che prevedono un incontro pubblico con Wim Wenders, il quale mostrerà anche l'acclamato "Pina 3D", e, per gli amanti del brivido, una lezione di horror con James Wan, che presenterà la notte di Halloween il suo "Insidious".
Senza dimenticare "Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno", diretto da Steven Spielberg e prodotto da Peter Jackson, quindici minuti di "Hugo Cabret" di Martin Scorsese, commentati dagli ospiti d'eccezione Asa Butterflied e Brian Selznick, e, come ogni anno, un quarto d'ora di proiezione di "The Twilight saga: Breaking dawn parte 1", nuovo episodio della serie romantico-vampiresca più amata dai teen-ager d'inizio terzo millennio. 
Il Marc'Aurelio sarà invece consegnato all'attore Richard Gere. 
 
 
  
Francesco Lomuscio 
(14 ottobre 2011)
  
Argomenti correlati: 
Pupi Avati: filmografia 
Michael Mann: filmografia, biografia 
Steven Spielberg: filmografia, biografia, photo gallery 
Peter Jackson: filmografia, biografia 
Martin Scorsese: filmografia, photo gallery 
Richard Gere: filmografia, photo gallery 
 
Too big to fail: tutto sul film 
Un giorno questo dolore ti sarà utile: tutto sul film 
My week with Marilyn: tutto sul film 
The lady: tutto sul film 
Il re leone 3D: tutto sul film 
Pina 3D: tutto sul film 
Insidious: tutto sul film 
Le avventure di Tintin: Il segreto dell'Unicorno: tutto sul film 
Hugo Cabret: tutto sul film 
The Twilight saga: Breaking dawn parte 1: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |