Addio al produttore Dino De Laurentiis  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Sydney Pollack;
Robert Redford 
      
Scomparso un altro storico protagonista del mondo di celluloide. Si tratta del prestigioso produttore napoletano Dino De Laurentiis, nato Agostino nel 1919 a Torre Annunziata, che nella sua lunga carriera ha finanziato molti capolavori del dopoguerra. De Laurentiis, che da quarant'anni si era trasferito in America, è morto a Los Angeles, dove risiedeva da tempo.  
A lui si devono molto pellicole importanti e di successo che hanno fatto la storia del cinema sia italiano sia internazionale, come, giusto per citare alcuni tra i titoli più famosi e conosciuti,  "Riso amaro"  con l'indimenticabile Silvana Mangano (divenuta la sua seconda moglie, fino alla sua morte avvenuta nel dicembre del 1989, e con cui ha avuto quattro dei suoi sei figli) e Vittorio Gassman, "La grande guerra" di Mario Monicelli e "I tre giorni del condor" del regista Sydney Pollack con Robert Redford. 
La sua carriera nel cinema inizia giovanissimo quando, durante un viaggio a Roma, vede un annuncio del "Centro Sperimentale di Cinematografia" e decide che il cinema sarà il suo futuro. Quasi subito capisce, però, che la sua strada non è davanti la macchina da presa, ma dietro le quinte, alla produzione e inizia così la sua lunga e redditizia carriera che nel 2001 lo ha portato ha ritirare l'Oscar alla carriera.
 
 
  
Erika Melis 
(11 novembre 2010)
  
Argomenti correlati: 
Sydney Pollack: filmografia, biografia, photo gallery 
Robert Redford: filmografia, biografia, photo gallery 
 
Riso amaro: tutto sul film 
La grande guerra: tutto sul film 
I tre giorni del condor: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |