Box Office: Settimana fiacca senza novità, in USA è tempo di commedia. Consulta la classifica incassi: USA, Italia
Diciamo un week end fiacco per le nuove uscite, caratterizzato anche dall'esiguità delle stesse (solo un paio), che vede la conferma di "Alla ricerca di Nemo" che raccogli altri 2,7 milioni di Euro.
Il cartoon Disney/Pixar ha scelto ottimamente il tempo per l'uscita, bruciando gli altri concorrenti (ben tre) ed avvalendosi della calma pre-natalizia.
Secondo "Non aprite quella porta" con 563 mila Euro e quindi "S.W.A.T." con 374 mila Euro.
Nella settimana della totale assenza italiana, rimangono in classifica anche due perle come "Mystic River" e "Lost in translation".
La testa del box office americano è tutta di "Something's gotta give" di Nancy Meyers ("What women want"), complessa ed intricata storia di amori transgenerazionali tra Keanu "Neo" Reeves, Diane Keaton e Jack Nicholson (USD 17 milioni).
Dietro in scia al secondo posto "The last samurai" con 14 milioni di dollari (per complessivi 47 ca.); ed al terzo un'altra new entry: "Stuck on you" dei sempre irriverenti fratelli Farrelly.
Questa volta i fratelli siamesi Bob (Matt Damon) e Walt (Greg Kinnear) provereanno l'ebrezza del successo nella TV di Los Angeles.
Dietro varie commedie natalizie e non con in coda il thriller "Gothika" che arriva oltre i 50 milioni di dollari. di Valerio Salvi (16 dicembre 2003)
Argomenti correlati: Consulta la classifica incassi: USA, Italia