Orgoglio e pregiudizio

Tutto sul film:   La Scheda/Trama  |  La Recensione  |  I Trailers  |  Il Poster


Orgoglio e pregiudizio
In principio c'era Jane Austen...

di Ilaria Ferri

Orgoglio e Pregiudizio è, secondo molti, il libro più riuscito e più famoso di Jane Austen, giovane scrittrice vissuta a cavallo del XVIII e XIX secolo, che, con occhio arguto, ha saputo dipingere con secche pennellate e ironia, le ipocrisie della buona società a cui apparteneva.
C'è chi dice che sia stata una delle prime scrittrici ad occuparsi velatamente della condizione sociale della donna. Nei suoi romanzi infatti racconta la realtà che ha vissuto sulla sua pelle: un ambiente fatto di grandi tenute e di piccole comunità della ricca campagna inglese, di balli e cordialissimi incontri con i vicini all'ora del the, di ragazze che vivono la giovinezza sognando il matrimonio, di donne che hanno un peso sociale e di che vivere, solo quando sono mogli. Ha raccontato come la letteratura, o la cultura in generale, fossero prerogativa maschile o piccoli colpi di testa che potevano permettersi (comunque in minima misura) solo ragazze di ottima famiglia, il tutto sempre dal punto di vista femminile, raccontando la vita quotidiana.

Proprio in Orgoglio e Pregiudizio, opera giovanile ma già matura, mostra il desiderio tragicomico, quasi l'ossessione, di una madre, la signora Bennet, di sistemare le sue cinque figlie con ricchi matrimoni. Se da un lato questa ossessione è giustificata dal fatto che una donna senza marito a quei tempi rischiava di morire di fame o di finire in mezzo alla strada (anche l'eredità seguiva quasi esclusivamente la linea maschile), dall'altro scatena la spietata, ma al contempo leggera, ironia che Jane Austen riserva per sottolineare l'ipocrisia e la meschinità delle mamme "cacciatrici di dote" e delle ragazzette che civettano con gli ufficiali. In una società in cui un matrimonio d'amore è un lusso, o un piccolo particolare trascurabile, la maggiore trasgressione per una ragazza è desiderarlo con tutta se stessa e usare la testa per respingere le proposte che non vanno in quella direzione.


Tante sono state le trasposizioni filmiche dei romanzi della Austen, come tante sono le commedie romantiche che si sono ispirate alle situazioni e ai personaggi creati dalla scrittrice inglese; su tutti ricordiamo il "Diario di Bridget Jones" in cui ci sono riferimenti espliciti proprio ad Orgoglio e Pregiudizio.
Molti degli attori più famosi e bravi si sono cimentati con essi: dalle dive del momento Gwyneth Paltrow (l'abbiamo vista in Emma), Kate Winslet ed Emma Thompson (entrambe in Ragione e Sentimento di Ang Lee), dalla meno conosciuta Amanda Roth ( Persuasione) ai celeberrimi Laurence Olivier e Greer Garson protagonisti della versione di "Orgoglio e Pregiudizio" del 1940. [continua...]



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
I Villani | Bugonia | La vita va così | La Sottile Linea Rossa | Depeche Mode: M | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Giovani madri | Il Professore e il Pinguino | Eddington | La voce di Hind Rajab | Alpha | Tokyo Godfathers | Una battaglia dopo l'altra | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | I colori del tempo | Per te | Un semplice incidente | The Running Man | Heidi - Una nuova avventura | Anna | La Camera di Consiglio | Che Dio ci perdoni | 40 Secondi | Paw Patrol - Missione Natale | Corpo celeste | Tutto quello che resta di te | Fuori la verità | Cinque secondi | Shelby Oaks - Il covo del male | Il Maestro | Allevi - Back to life | The Ugly Stepsister | Una famiglia sottosopra | Fuoco cammina con me | Dracula - L'amore perduto | La Famiglia Halloween | Wicked - Parte 2 | Duse | Dogville | Due famiglie, un funerale | Viale del tramonto | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Un crimine imperfetto | Carmen è partita | Parla con lei | Black Phone 2 | Anna (1953) | Mulholland Drive | Io sono Rosa Ricci | The Life of Chuck | Predator: Badlands | Tre ciotole | Springsteen - Liberami dal nulla | The Smashing Machine | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Quei bravi ragazzi | Le città di pianura | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | After the Hunt - Dopo la caccia | Nino. 18 Giorni | Dreams | I Play Mother - Il gioco del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Borderlands (2024), un film di Eli Roth con Cate Blanchett, Jamie Lee Curtis, Kevin Hart.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.