Il Profeta sbanca gli Oscar francesi  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Clint Eastwood 
      
La pellicola del regista Jacques Audiard, candidata agli Oscar nella sezione dedicata al miglior film straniero, fa incetta di premi ai César (considerati gli Oscar francesi). "Il profeta", questo il titolo del film, si è aggiudicato ben nove statuette, tra cui quelle per il miglior film e la miglior regia. Due delle statuette assegnate al film di Audiard sono andate al giovane protagonista Tahar Rahim, che si è portato a casa il premio come miglior attore e quello come miglior speranza maschile.  
Il lungometraggio, nelle nostre sale dal 19 marzo, narra la storia di Malik El Djebena, un giovane entrato in carcere all'età di 19 anni, senza nessun avere. Il ragazzo, all'interno della prigione, inizia a tessere una fitta rete di amicizie e traffici, che lo porteranno, nel momento della sua scarcerazione, sei anni dopo, a essere il capo di un impero.  
"Il profeta" si è già aggiudicato importanti riconoscimenti cinematografici, come il BAFTA o il Gran Premio della giuria a Cannes e sicuramente agli Oscar darà del filo da torcere al tedesco "Il nastro bianco" di Haneke, considerato uno dei favoriti all'ambita statuetta per il miglior film straniero. 
Ai Cèsar, invece, il miglior film straniero è stato "Gran Torino" di Clint Eastwood, che ha battuto il campione d'incassi "Avatar".
 
 
  
Erika Melis 
(01 marzo 2010)
  
Argomenti correlati: 
Clint Eastwood: filmografia, biografia, photo gallery 
 
Il profeta: tutto sul film 
Il nastro bianco: tutto sul film 
Gran Torino: tutto sul film 
Avatar: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |