Movie Flash: Per i critici il migliore film uscito in Italia nel 2008 è Gomorra.  
 
E' "Gomorra" il migliore film del 2008 uscito in Italia secondo i nostri critici cinematografici. Il film di Matteo Garrone vince con il 28%, poco davanti a "Batman-Il cavaliere Oscuro" e "Non è un paese per vecchi" (entrambi al 26,7%) . Medaglia di legno per "Wall-E" (24%), quinto "Il petroliere" (18,7%), a seguire "Il divo", "Changeling", "Into the wild" e "Be kind rewind-Gli acchiappa film". Il sondaggio, curato e ideato da Andrea D'Addio,  è stato condotto intervistando critici di carta stampata, online, radio e televisione. I partecipanti  hanno potuto votare sia attraverso i soliti canali tradizionali che, direttamente, nella pagina di Facebook: "Sondaggio critici cinematografici, migliore film 2008".  
Ogni votante ha avuto modo di indicare le sue tre preferenze per film che fossero usciti in Italia tra il 1 Gennaio e il 31 Dicembre 2008. E' la prima volta che la critica online viene coinvolta e messa sullo stesso piano di quella tradizionale, e la presenza nelle prime posizioni di un blockbuster come "Batman-Il cavaliere oscuro" e di un film ricercato, ma dal gusto pop, come "Be Kind rewind-Gli acchiappa film" di Michel Gondry ne sono, probabilmente, una diretta conseguenza.  
Classifica finale: 
· Gomorra 28% 
· Batman- Il cavaliere oscuro e Non è un paese per vecchi 26,7% 
· Wall-E 24 %  
· Il petroliere 18,7% 
· Il divo 16% 
· Changeling 14,7% 
· Into the wild 12% 
· Be Kind rewind- Gli acchiappafilm 10,7% 
· Lo scafandro e la farfalla 8% 
· Onora il padre e la madre  6% 
· Cloverfield, Rachel sta per sposarsi, Cous Cous e Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street 5,3% 
· Il treno per Darjeeling, Juno, The millionaire, e The hurt locker 4% 
· American Gangster, Il matrimonio di Lorna, Pa-ra-da, Burn After Reading - A prova di spia, Rec, Denti, In Bruges - La coscienza dell'assassino, Shoot'em up - Spara o muori!, Hellboy II: The Golden Army e Control 2,7% 
· Altri (film con un solo voto) 44,3%  
Di seguito l'elenco completo dei critici che hanno partecipato alla votazione: Andrea D'Addio, Francesco LoMuscio e Stefano Del Signore (FilmUP), Gianluigi Rondi (Il tempo), Marco Spagnoli (Il Giornale dello spettacolo), Renzo Fegatelli (Trovacinema/Repubblica), Simone Spodalori (Duellanti), Adriano Ercolani (Coming Soon Tv), Boris Sollazzo (Liberazione), Nicoletta Gemmi (Primissima), Oscar Cosulich (Il mattino/L'espresso), Lorenzo Leone (Cineclandestino), Ottavia Da Re (Quellicheilcinema), Andrea Bedeschi  e Vito Sugameli (Movieye), Marianna Cappi e Marzia Gandolfi(Mymovies), Valerio Salvi , Tiziano Costantini, Renato Massaccesi e Daniele Sesti (Filmfilm), Francesca Ippolito (Loudvision), Lucilla Andrich (Apcom), MariaSilvia Sanna (Cineclick), Massimo Frezza (Binario Loco), Alessandro De Simone e Federica Aliano  (Alphabetcity), Roberto Leofrigio (Proiezionimentali), Laura Croce (Radiocinema), Antonella D'Ambrosio (Pianeta Donna), Pierpaolo Simone, Marta Martina e Nicola Cupperi (Nonsolocinema), Tirza Bonifazi Tognazzi (Freequency), Diego Altobelli (TempiModerni), Francesca Bertazzoni e  Raffaele Elia (Hideout), Luca Svizzeretto (Quotidiano Nuovo Oggi), Rosario Gallone( The others), Alessio Trerotoli (Livecity), Alberto Di Felice (Cine-zone), Claudia Catalli e Caterina D'Ambrosio (DNews), Gianluca Arnone (Cinematografo), Mattia Matteucci, Fabio Fulfaro e Piera Sterpa (Cinemaplus), Mirko Lomuscio (Chiamaroma), Sandro Lozzi e Davide Ticchi(Positifcinema), Valentina Ariete e Francesca Maria Calegari (Meltin'Pot), Francesco Amorosino (Corriere dell'Alto Adige), Gabriele Niola (Screenweek), Elvezio Sciallis (Cinema horror), Carlo Prevosti (Hideout), Roberto Donati e Vito Casale(Centraldocinema), Mauro Antonini (Segnocinema), Manuel Billi e Luca Baroncini(Gli spietati)  Giovanna Ferrigno (Taxi drivers), Elena Catozzi (Whitelight), Luisa Scarlata (Cinerama), Osvaldo Contenti (Palcoweb), Massimiliano Valenzano (Agora news), Piercarlo Fabi (Nuovo Spazio Radio), Pierpaolo Festa (Film.it), Giulio Cicala (Icine), Roberto Castrogiovanni (Movieplayer), Claudio Fontanini (Italia Sera), hideout, Emanuele Sacchi (Rumore), Emanuele Rauco (Cineforme), Francesco Fioroni (Giornale dell'Umbria).
 
 
  
Andrea D'Addio 
(21 gennaio 2009)
  
Argomenti correlati: 
Gomorra: tutto sul film 
Batman-Il cavaliere Oscuro: tutto sul film 
Non è un paese per vecchi: tutto sul film 
Wall-E: tutto sul film 
Il petroliere: tutto sul film 
Il divo: tutto sul film 
Changeling: tutto sul film 
Into the wild: tutto sul film 
Be kind rewind-Gli acchiappa film: tutto sul film 
Lo scafandro e la farfalla: tutto sul film 
Onora il padre e la madre: tutto sul film 
Cloverfield: tutto sul film 
Rachel sta per sposarsi: tutto sul film 
Cous Cous: tutto sul film 
Sweeney Todd: Il diabolico barbiere di Fleet Street: tutto sul film 
Il treno per Darjeeling: tutto sul film 
Juno: tutto sul film 
The millionaire: tutto sul film 
The hurt locker: tutto sul film 
American Gangster: tutto sul film 
Il matrimonio di Lorna: tutto sul film 
Pa-ra-da: tutto sul film 
Burn After Reading - A prova di spia: tutto sul film 
Rec: tutto sul film 
Denti: tutto sul film 
In Bruges - La coscienza dell'assassino: tutto sul film 
Shoot'em up - Spara o muori!: tutto sul film 
Hellboy II: The Golden Army: tutto sul film 
Control: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |