E' morto il regista Francesco Laudadio.  
 
  
SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Alberto Sordi;
Monica Bellucci
 
  
È morto stanotte a soli 55 anni a Bologna, il regista Francesco Laudadio. Per ottemperare alla sua volontà, il fratello Felice annuncia che il corpo sarà cremato e non si faranno funerali. 
L’ultima opera di Francesco Laudadio, "Signora", era stata realizzata l’anno scorso, quando già la malattia l’aveva aggredito. 
Nato a Mola di Bari (Ba) il 2 gennaio del 1950, aveva iniziato come aiuto regista di Mario Monicelli, Ettore Scola e Alberto Sordi, per poi esordire nel 1982 con "Grog", una riuscita satira sull’intreccio tra pubblicità e tv, premiato a San Sebastian e vincitore del David di Donatello. 
Nell’anno seguente dirige con altri registi "L’addio a Berlinguer" e poi "Fatto su misura", un film precursore sul tema della fecondazione artificiale. "Topo Galileo", con Beppe Grillo, è del 1987, mentre nel 1991 con "La riffa", scopre Monica Bellucci. Nel 1992 gira "Persone perbene" e nel ’96 partecipa al film collettivo "Esercizi di stile". Per la tv dirige "L’ultimo Concerto",  "Il Mastino" e, nel 2001, "Inviati speciali". Oltre che regista, Francesco Laudadio è stato anche produttore e sceneggiatore.
  
Comunicato Stampa Studio PuntoeVirgola 
(06 aprile 2005)
  
Argomenti correlati: 
Alberto Sordi: filmografia, biografia, photo gallery 
Monica Bellucci: filmografia, biografia, photo gallery
  
 
La riffa: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |