Box Office: Novità e classico "demenziale delle feste". Consulta la classifica incassi: USA, Italia
Il week-end lungo segna l'eccellente esordio del George Clooney regista. "Confessioni di una mente pericolosa", infatti, si piazza in vetta con ben 933 mila Euro (si vede che dopo le delusioni di "Solaris" i fans non vedevano l'ora di poter ammirare nuovamente il loro idolo). Stupiscono invece i 779 mila Euro di "Maial college" segno che la commedia demenziale, indipendentemente dal suo valore, ha sempre i suoi afictionados specialmente sotto le feste e la Filmauro lo sa bene). Al terzo e quarto posto altri due "esordienti": "Come farsi lasciare in 10 giorni" e "Ghost Ship - Nave Fantasma" rispettivamente con 670 e 607 mila Euro. Sale "La 25a ora", che probabilmente beneficia del passaparola, e si mantiene nella top-five "Johnny English".
Esce in America l'atteso "Identity" che esordisce con $ 17 milioni di incasso (una sorta di 10 piccoli indiani rivisitato in chiave moderna) per la regia di James Mangold (Ragazze interrotte) tallonato dall'immarcescibile "Anger Management" che sfora i 100 milioni di dollari. Dopo una serie di riconferme troviamo al 5° posto "Confidence", storia di vendette diretta da James Foley, al 9° "It runs in the family" che vede uniti Douglas padre e figlio, nonché la ex-moglie di Kirk (Diana) ed uno dei vari nipoti (Cameron), insomma un'intera dinastia sullo schermo.
Per mantenere l'atmosfera leggera e festiva niente di meglio di "Come farsi lasciare in 10 giorni". di Valerio Salvi (29 Aprile 2003)
Argomenti correlati: Consulta la classifica incassi: USA, Italia