Bruce Willis ritorna con un thriller "de ja vu". La coppia vincente de "Il sesto senso", quella tra l'attore Bruce Willis e il regista sceneggiatore M. Night Shyamalan, ci ha riprovato di nuovo con un altro thriller soprannaturale, ma con risultati meno entusiasmanti.
I critici americani infatti hanno accolto freddamente "Unbreakable", sottolineando che troppi dettagli della trama sono praticamente identici a quelli de "Il sesto senso", e l'effetto complessivo del film è quello di un "de ja vu".
Nel film Bruce Willis è l' unico sopravvissuto a uno spaventoso disastro ferroviario. La sua straordinaria avventura colpisce un fanatico di fumetti, interpretato da Samuel Jackson, condannato alla sedia a rotelle da una rara malattia che gli rende le ossa estremamente fragili.
La trama si regge quindi sul rapporto tra l'infrangibile Willis e il fragilissimo Jackson, e le implicazioni soprannaturali delle loro rare condizioni.
"Unbreakable", hanno commentato i critici, passerebbe nel dimenticatoio se non fosse per il successo de "Il sesto senso", da cui prende a prestito quasi tutto. Di certo non riuscirà a emularne gli incassi: quel film ha infatti portato a casa 600 milioni di dollari a livello internazionale e sei nominations per l'Oscar. (fonte: Ansa) (30 novembre 2000)