07 Settembre 2005 - Conferenza stampa
"Texas"
Intervista al cast ed al regista.
di Pierre Hombrebueno


Fausto Paravidino, Domenico Procacci, Valeria Golino, Riccardo Scamarcio.

Ci parli un po' del grande impatto teatrale del suo film..
Fausto Paradivino: Si, c'è tanto teatro in questo film, ma penso che non sia affatto necessariamente un qualcosa di negativo. Non è così brutto mi pare. La struttura guarda a quella tardi ottocentesca.

Che ci dice dei fischi durante la proiezione stampa del film?
Fausto Paradivino: Che se qualcuno ha da dire qualcosa sul mio film, che me lo dica in faccia.

Signor Procacci, com'è nata la collaborazione tra Fandango e Fausto Paradivino?
Domenico Procacci: Inizialmente l'ho visto in teatro e mi è piaciuto moltissimo. Aveva un'energia incredibile, e in lui ho visto un possibile direzionamento verso il Cinema. Questo film non ha avuto un grande budget, ma Fausto è riuscito comunque a fare contemporaneamente un film personale e intelligente. Per la distribuzione invece, ci penserà la Medusa.

Riccardo, credi che la forza dell'attuale Cinema Italiano risieda nella nuova gioventù Italiana di cui tu fai parte?
Riccardo Scamarcio: Il fatto di lavorare con un regista così capace di guidarti è un grandissimo vantaggio per un attore. Fausto è un regista così vivo e così passionale.. non avere libertà in questo film non è un male.. anzi, è fortuna. Per quanto riguarda noi giovani attori italiani.. non so esattamente se siamo il fulcro del Cinema Italiano attuale… ma se fosse così ne sarei molto onorato.

Valeria, che cosa ti ha attratto di questo film? Insomma, era in qualche modo un rischio, in quanto il regista è esordiente…
Valeria Golino: Non considero un rischio lavorare con registi esordienti, insomma, se il personaggio e la sceneggiatura che mi propongono mi piace, allora sono felice di accettare il ruolo.
Domenico Procacci: Quando abbiamo un film difficile e rischioso lo proponiamo sempre alla Golino, insomma, film con bambini, esordienti, animali. Ecc (ridendo)
Valeria Golino: Ahah, e quasi sempre finisco per accettare. Qua insomma, interpreto questa donna sull'orlo della pazzia, una persona decisamente in crisi e depressione. Ho cercato di renderla molto personale, dando a questo personaggio qualcosa di mio..


  

Intervista per il film "Texas".


La scheda

La recensione


Susan Sarandon:

Filmografia
Biografia
Photo Gallery













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Downton Abbey: Il gran finale | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Il Professore e il Pinguino | Sotto le nuvole | Arancia meccanica | Squali | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | C'e' ancora domani | Tutto quello che resta di te | La vita va così | Black Phone | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Twilight | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Amata | Volevo nascondermi | Sconosciuti per una notte | Pane e Tulipani | L'attachment - La tenerezza | Una battaglia dopo l'altra | The Rocky Horror Picture Show | Happy End | Un crimine imperfetto | Warfare - Tempo di guerra | Come ti muovi, sbagli | Bugonia | Material Love | Le città di pianura | After the Hunt - Dopo la caccia | Super Charlie | The Twilight Saga: Eclipse | Elisa | Troppo Cattivi 2 | Bird | Cinque secondi | Duse | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | Eddington | L'ultimo turno | Tron: Ares | La Famiglia Halloween | La riunione di condominio | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | Dracula - L'amore perduto | ParaNorman | Together | Per te | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Conjuring - Il rito finale | Testa o croce? | I Roses | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tre ciotole | Non essere cattivo | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Brenta Connection | The Life of Chuck | Esprimi un desiderio | Springsteen - Liberami dal nulla | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Io sono Rosa Ricci |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La voce di Hind Rajab (2025), un film di Kaouther Ben Hania con Saja Kilani, Motaz Malhees, Clara Khoury.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.