Titolo film: |
Grazie per la cioccolata |
Opinioni presenti: |
15 |
Media Voto: |
5 -  |
Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni
|
|
|
|
Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.
Il parere di Alessandro, 32 anni, Cuneo (CN)
grazie, ma non esageriamo |
Voto 5 di 10  |
|
Amo Chabrol e i suoi thriller atipici pieni di ipotesi e dettagli inquietanti, amo anche i bei film d'ispirazione francese con le atmosfere sotto tono dove i dialoghi sono alla base di tutta la vicenda e della suspense( la damigella d'onore di Chabrol mi è piaciuto molto ).
Qui gli attori sono molto bravi e la trama regge quasi per tutto il film, ma il finale è decisamente deludente.
Anche il romanzo finisce con queste incongruenze? Chi lo ha letto dice che è molto diverso dal film.
Posso capire infatti, che la vicenda dello scambio dei neonati sia lasciata volutamente in sospeso per rendere intrigante la vicenda...Mika dice che a 18 anni sognava di fare l'infermiera e questo dettaglio basta a lasciare il dubbio sottile nello spettatore su chi possa aver effettuato lo scambio. Ma resta un po'improbabile che una ragazza allevata nell'alta borghesia sogni di fare l'infermiera...certo Mika è stata adottata e sembra avere questa innata quanto superficiale attitudine ad aiutare gli altri e a non farli soffrire.
Nell'ultimo quarto d'ora però la trama perde drasticamente tensione e logicità e la sceneggiatura perde i colpi: non si capisce per esempio perchè la giovane pianista, quasi convinta di aver ingerito del sonnifero e sul punto di addormentarsi, non si fermi o non diminuisca la velocità; i rumori delle ruote nelle curve sono assolutamente ridicoli ed esagerati...oltretutto il fatto che una ragazza appena diciottene virtuosa del pianoforte abbia anche vinto un campionato rally resta difficile da digerire! E questa farmacia dove si trova? In un percorso rally? Come mai una guida così spericolata se giorni prima dava per scontato che la padrona di casa fosse una pazza avvelenatrice? Come mai è così entusiasta di prendere lei la macchina?
Il comportamento del padre di fronte alla confessione della nuova moglie è ridicolo...non un minimo gesto di rabbia, nessun timore per il figlio e nessun pensiero rivolto alla moglie morta per colpa di questa donna che ha di fronte ...come se nulla fosse si mette a suonare ...
Sul finale l'unica cosa che si salva è il progressivo raggomitolarsi della padrona di casa sul suo divano con accanto uno scialle che ricorda una tela di ragno; sulle note di un funerale suonato al pianoforte la padrona di casa si raggomitola come una vedova nera morta nella sua tela...
|
Questa opinione è stata scritta da:
Alessandro
32 anni
Cuneo (CN). |
(5 Aprile 2006) |
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni
Ricerca Opinioni
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|