Ho trovato questo film veramente bello, scene forti ed emozionanti.... ma scontato il finale. Non so perchè, ma mi aspettavo che il marito-amante morisse!!!!
Finalmente un film che non evidenzia stereotipi legati all'omosessualità (vedi 'Priscilla' o 'Piume di struzzo'). E' la storia di un ingegnere aeronautico sposato che si innamora di un chirurgo. L'ingegnere è anche padre di un dolcissimo bambino. L'atmosfera è inizialmente rilassata, poi si scopre il dramma di Alberto (magnifico Jordì Mollà) che non vive la sua condizione di bisessuale in modo sereno: sarà proprio questo il motivo del tragico epilogo. E' un film che propone una serie di spunti che vanno al di là del semplice godimento delle immagini (sempre impeccabili e, talvolta, ricercate) e della storia (coinvolgente): ci sono frequenti riferimenti ad animali feroci, alla simbologia dei colori (le pareti rosse dell'appartamento di Diego / quelle blu-grigie della casa di Alberto), alla pubblicità dei mass-media omologante, ecc. Molto belle le scene d'amore.
Per larghi tratti questo "Seconda Pelle" mi ha ricordato "Un cuore in Inverno" bellissimo film francese di qualche anno fa.
Ancora un triangolo ma se nel film francese il protagonista non sapeva amare in questo spagnolo Alberto sa solo mentire,anche e soprattutto a se stesso.
Diciamo subito che i 3 attori principali sono bravissimi,intensi e credibili.
La storia pur con qualche incongruenza è credibile,ma il finale è un pò affrettato e mi ha lasciato perplesso.Anche in questo caso il pensiero vola a "Le Fate Ignoranti" con l'avvicinamento tra i 2 amati "vedovi".Comunque da vedere.
Ogni volta che viene riprogrammato in tv cerco di vederlo. mi da tanta emozione perche tratta l'argomento dell'omosessualità e del triangolo amoroso con stile e profondita. nulla e volgare soprattutto quando si tratta di amore e l'argomento viene trattato con tatto e sensibilità. un bardem veramente bravo, un vero attore che sa passare tra i diversi ruoli vivendoli fino in fondo tutti.io sono etero ma in ognuno di noi c'è la diversità e bisogna viverla.
L'ho visto per la prima volta diversi anni fa,ma ogni volta che lo rimandano in onda in tv è sempre un grande piacere rivederlo.un film ricco di emozioni e sentimenti...che alla fine ti lascia qualcosa dentro che non si può spiegare neppure a sè stessi.la colonna sonora diventa protagonista incalzante su alcune scene fino ad entrarti dentro nella tua parte più intima al punto che quando sarai con la testa sul cuscino...sentirai ancora quelle note pervadere dentro di te.i due attori sono straorinari..un barden davvero incredibile...con quegli sguardi che ...non potrai più dimenticare!