Movie Flash: Esplode il cinema che porta i giocattoli sullo schermo  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Dolph Lundgren;
Frank Langella;
Shia LaBeouf;
Megan Fox 
      
Tra cineVgames e lungometraggi tratti dalle strisce a fumetti, sembra che un'altra delle tendenze cinematografiche hollywoodiane d'inizio millennio sia quella di attingere dal variopinto e spensierato universo dei giocattoli. 
Del resto, già il piccolo schermo, da circa tre decenni, ha non poche volte provveduto a trasformare in cartoon, tra serie e tv-movie, personaggi quali i preistorici Dino-Riders, la varietà di pettinabili Mio mini pony e la mitica Barbie, che da sola vanta oltre una dozzina di lungometraggi d'animazione i cui soggetti sono spesso contaminati con quelli di note fiabe (si pensi a "Barbie Raperonzolo" o a "Barbie e il canto di Natale"). 
Per non parlare dei colorati Orsetti del cuore, capaci di risolvere tramite il potere dell'amore le situazioni più drastiche e protagonisti a metà Anni Ottanta perfino di due film a cartoni animati destinati alle sale cinematografiche; come pure la combattiva Adora/She-Ra, principessa del potere che, sorella gemella del muscoloso principe Adam/He-Man, approdò sul grande schermo ne "Il segreto della spada", del 1985. 
E, proprio a proposito di He-Man, eroe dei "Masters of The universe", se da un lato il più volte annunciato ma non ancora concretizzato "Grayskull", ispirato alle sue avventure, è una delle attesissime produzioni che oltreoceano definiscono "based on toy", non dobbiamo dimenticare che è stato forse il primo giocattolo ad essere trasformato in personaggio live action, con le fattezze di Dolph Lundgren, ne "I dominatori dell'universo", del 1987: una pellicola diretta da Gary Goddard che, sulla evidente scia delle fanta-storie per ragazzi proto-Spielberg, spostava sulla Terra l'eterno conflitto con il malvagio Skeletor, interpretato da Frank Langella.    
Senza riuscire, però, nell'impresa di aprire la strada al filone, a quanto pare favorito solo dal grande successo ottenuto nel 2007 dall'esplosivo "Transformers" di Michael Bay, con Shia LaBeouf e la sexy rivelazione Megan Fox che, immersi tra virtuosismi tecnici e fantastici effetti visivi, si trovavano a salvare il mondo nel bel mezzo di una guerra tra robot trasformabili provenienti da un altro pianeta. Gli stessi che a fine giugno rivedremo nel sequel "Transformers: La vendetta del caduto", il quale, sempre per la regia di Bay, farà a quanto pare luce sulle loro origini e vedrà i buoni Autobot affiancare l'esercito al fine di sconfiggere i cattivi Decepticon.  
In attesa anche dell'arrivo di "G.I. Joe: La nascita del Cobra" di Stephen"La mummia"Sommers, previsto in Italia per il settembre 2009 e incentrato sulla forza speciale antiterrorismo americana che, in formato "pupazzetti", spopolò tra le mani dei bambini circa vent'anni fa. 
Nella sola speranza che questo neonato e apprezzabile sottogenere, però, non finisca per proporci nuovamente veri e propri obbrobri del calibro di "Bratz" di Sean McNamara!  
 
 
  
Francesco Lomuscio 
(04 giugno 2009)
  
Argomenti correlati: 
Dolph Lundgren: filmografia, biografia, photo gallery 
Frank Langella: filmografia, photo gallery 
Shia LaBeouf: filmografia, photo gallery 
Megan Fox: filmografia, biografia, photo gallery 
 
I dominatori dell'universo: tutto sul film 
Transformers: tutto sul film 
Transformers: La vendetta del caduto: tutto sul film 
Bratz: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |