Scomparso Sir Arthur Clarke, il papà di "2001: Odissea nello spazio".  
 
  
    
    
    SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Stanley Kubrick 
      
Si è spento ieri, in seguito a una crisi respiratoria, Sir Arthur Clarke, scienziato, inventore e autore di alcuni dei libri di fantascienza più amati di tutti i tempi, definito spesso sognatore e visionario a causa delle sue teorie rivoluzionarie. 
Clarke, che aveva 90 anni, era nato in Inghilterra nel dicembre del 1917 e aveva partecipato, durante la seconda guerra mondiale, alla progettazione del radar che si rivelò essere decisivo per la vittoria degli alleati. 
Fu nel '68 che diede vita al suo capolavoro: "2001: Odissea nello spazio". A partire da questo famosissimo romanzo, considerato uno dei capisaldi della letteratura di fantascienza, nel 1968 il regista Stanley Kubrick realizzò il suo omonimo film, ritenuto da molti il più importante e rappresentativo film di fantascienza. Il romanzo nacque contemporaneamente al film come risultato della stretta collaborazione tra Clarke, autore dell'opera, e il famoso regista. 
Negli ultimi anni della sua vita Clarke, costretto su una sedia a rotelle a causa di una grave malattia, ha vissuto nello Sri Lanka. Da lì, nonostante la malattia che lo costringeva sulla sedia a rotelle, ha partecipato attivamente a diversi dibattiti sulla tecnologia e ha continuato a scrivere fino a poco tempo prima della sua scomparsa.
 
 
  
Andrea Fois 
(20 marzo 2008)
  
Argomenti correlati: 
Stanley Kubrick: filmografia, photo gallery 
 
2001: Odissea nello spazio: tutto sul film 
 | 
 
 
Le ultime dal mondo del cinema. 
 
 I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE: 
 
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione. 
  
      
	  | NEWS 
  |  
  	
	
	 | 
	 
  | 
GUIDA TV  
 | 
   
	 | 
   
 
 
 
 | 
  | 
 
 
Il video del momento 
Cerca CINEMA 
Oggi in TV 
Box Office 
 
 |