Box Office: Alieni e tesori favolistica per un ritorno all'avventura. Consulta la classifica incassi: USA, Italia
La mancanza di un nuovo capitolo di Alien da parecchio tempo ha sicuramente provocato una sorta di crisi d'astinenza, ma l'arrivo di "Alien vs. Predator" ha risolto tutto. Leader del botteghino in questo freddo weekend con i suoi 1,2 milioni di Euro. Secondo sempre L'esorcista, nomen omen (o forse no, quello era un altro horror cult, con 1,1 milioni). Tra i nuovi arrivi il sorprendente "Babbo Bastardo" prodotto dai fratelli Coen e targato Columbia (appena sotto il mezzo milione).
Peccato che "Immortal (ad vitam)" sia solo decimo. La pellicola di Bilal (di cui vi consigliamo caldamente anche il fumetto in 3 volumi) meriterebbe decisamente di più.
L'America incorona Nicolas Cage come nuovo Indiana Jones con il suo "National Treasure" da 35 milioni. In Italia preparatevi ad avere una traduzione molto fiorita di questo titolo (sarà Il mistero dei Templari). Benjamin Franklin (il personaggio di Cage) dovrà salvare nientepopodimenoché... la Dichiarazione d'Indipendenza degli Stati Uniti.
Secondo un film tratto da una serie TV di successo: "The SpongeBob SquarePants movie" da 33 milioni.
E dietro? Dietro c'è la lotta al coltello tra i due colossi dell'animazione: "Gli incredibili" (terzi con 26,8 milioni) e The Polar Express (15,2 milioni) che ben poco spazio lasciano a tutti gli altri. di Valerio Salvi (24 novembre 2004)