Wolfman
Film complesso, perché come un poliedro formato da diverse sfaccettature. "The Wolfman" affonda le sue radici culturali negli anni ’40, quando la Universal diede vita a un genere cinematografico nuovo e remunerativo. Si trattava di una derivazione dell’horror, ovvero i cosiddetti monster movie. A questo genere, che a sua volta si ispira alle figure presenti nei romanzi gotici, devono la vita le incarnazioni dell’uomo invisibile, della mummia, di Frankeinstein, vari mostri della laguna e anche l’uomo lupo. Con quei film avvenne la consacrazione di volti sacri del genere come Bela Lugosi, Boris Karloff e Lon Chaney jr. Proprio quest’ultimo fu l’attore che diede il volto al primo "The Wolfman" di George Waggner del 1941, a cui si ispira questa nuova incarnazione diretta da Joe Johnston.

Lawrence Talbot, orfano di madre, ha da anni abbandonato l’ovile, preferendo il freddo di Londra all’inquietante nebbia di Blackmoor, suo paese di origine. E’ quindi Gwen, fidanzata del fratello, a rintracciarlo per cercare il consorte disperso per i boschi della regione. Al suo ritorno Lawrence scopre che una creatura inquietante minaccia la zona, e insieme alla donna, decide di capire di cosa si tratta...

Film solido, potente, di razza, permettendoci un infelice gioco di parole. "The Wolfman" riesce a catturare l’essenza del soggetto originale e a infondergli nuova linfa vitale malgrado, non nascondiamolo, la trama sia tutto fuorché sorprendente. Nell’impresa è davvero bravo il regista Joe Johnston ("Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi", "Jurassic Park III"), capace di creare la giusta suspense con un mix riuscito di azione e dialoghi.

La sceneggiatura, ad opera di David Self (Haunting – "Presenze", "Era mio padre"), dimostra mestiere e carattere nel saper maneggiare i diversi elementi narrativi. Self si lascia andare anche ad arditi riferimenti a complessi edipici e conflitti dettati dai legami di sangue, evocando rancori più o meno espliciti nei personaggi, senza cadere mai nella retorica o nel banale. Un buon lavoro di scrittura.

Ottimo il cast per un film la cui visione è consigliata in lingua originale. Benicio Del Toro non batte il grandissimo Lon Chaney Jr. nell’interpretare l’uomo lupo, ma è un bello scontro comunque. Nella nebbia si intravedono anche un grave Anthony Hopkins e un’atterrita Emily Blunt. Un cast che lascia il segno, insomma...

La frase: "Che razza di animale può aver fatto una cosa del genere?".

Diego Altobelli

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Bugonia | Bird | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Troppo Cattivi 2 | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La vita va così | Eddington | The Twilight Saga: Eclipse | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I Roses | La Famiglia Halloween | RIP | The Life of Chuck | The Rocky Horror Picture Show | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La riunione di condominio | Dalai Lama - La saggezza della felicità | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Testa o croce? | I Puffi - Il film | Tutto quello che resta di te | Material Love | ParaNorman | C'e' ancora domani | Il Professore e il Pinguino | Squali | Dracula - L'amore perduto | Esprimi un desiderio | Amata | Downton Abbey: Il gran finale | ParaNorman (NO 3D) | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Black Phone 2 | Io sono Rosa Ricci | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Together | The Conjuring - Il rito finale | L'attachment - La tenerezza | Cinque secondi | Elisa | Come ti muovi, sbagli | Happy End | Sconosciuti per una notte | Arancia meccanica | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | L'ultimo turno | Sotto le nuvole | Le città di pianura | Un crimine imperfetto | Tron: Ares | Springsteen - Liberami dal nulla | Non essere cattivo | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Black Phone | Per te | Duse | Twilight | Volevo nascondermi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ops! È già Natale (2024), un film di Peter Chelsom con Danny DeVito, Andie MacDowell, Wilmer Valderrama.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.