Steamboy
Era dall'ottantotto che aspettavamo Otomo con un nuovo lungometraggio degno di lui ed alla fine, non senza problemi, ecco Steamboy. Disegni raffinati, un'ambientazione - metà dell'800 - affascinate e una storia ad alto tasso di azione, stavolta senza finali altamente incomprensibili, sono gli ingredienti di due ore molto avvincenti.
Ray Steam è l'ultimo erede di una famiglia di scienziati che si sono da sempre dedicati anima e corpo allo studio del vapore come forza motrice. Il padre, Eddie, ed il nonno, Lloyd, si sono trasferiti in America, presso la fondazione Ohara, per continuare i loro studi.
Un giorno viene recapitato a Ray un pacchetto contenente una sfera misteriosa e per lui sarà l'inizio di una catena di guai. La sfera in realtà è un congegno in grado di produrre energia pressoché infinita. Il nonno di Ray vorrebbe che fosse consegnata al Dr. Stephenson (peraltro figura storica realmente vissuta), perché fosse patrimonio di tutta l'umanità, mentre Eddie la vorrebbe usare solo per la fondazione Ohara in occasione dell'Expo' Universale di Londra.
Ray si troverà a dover scegliere, peraltro senza neanche conoscere tutti i retroscena, tra il nonno ed il padre nella zona grigia tra bianco e nero.

Spettacolare! È questo l'aggettivo giusto per il lungometraggio di Otomo. Finalmente respiriamo un'aria diversa dal clima stantio e fittizio della Walt Disney, con un cartone animato che riesce a riprendere il tocco di un tempo ma con una tecnica all'avanguardia.
Ventidue milioni di dollari per realizzare questo vero e proprio kolossal che unisce animazione tradizionale a tecniche 3D. Anche la scelta di ambientare il tutto alla metà dell'ottocento contribuisce ad aumentarne il fascino con l'aspetto retrò che si mescola ai macchinari pseudo-avveniristici alimentati a vapore.
Alla fine l'intento è sempre lo stesso: puntare il dito verso l'utilizzo indiscriminato del potere e ricordarci che siamo sempre noi a scegliere che uso fare del nostro ingegno.

La frase: "La scienza è un bene da usare nella realtà, a che serve se non è per tutti?"

Indicazioni:
Per chi ama l'animazione con tematiche "vere".

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Together | Un film fatto per bene | Bugonia | The Life of Chuck | ParaNorman (NO 3D) | La Famiglia Halloween | C'e' ancora domani | The Substance | Io sono Rosa Ricci | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | I Roses | Black Phone 2 | Squali | Cinque secondi | Pomeriggi di solitudine | Non essere cattivo | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | RIP | The Conjuring - Il rito finale | La riunione di condominio | Una sconosciuta a Tunisi | Le città di pianura | Arancia meccanica | I Puffi - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Tutto quello che resta di te | Una battaglia dopo l'altra | Depeche Mode: M | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Dracula - L'amore perduto | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Amata | After the Hunt - Dopo la caccia | L'attachment - La tenerezza | Duse | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Il Professore e il Pinguino | Come ti muovi, sbagli | Per te | La vita va così | Rosso Istanbul | The Rocky Horror Picture Show | Weapons | Tron: Ares | Eddington | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Super Charlie | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Pane e Tulipani | Un crimine imperfetto | Fuoco cammina con me | ParaNorman | Tre ciotole | Giurato numero 2 | Elisa | La voce di Hind Rajab | Warfare - Tempo di guerra | Esprimi un desiderio | Testa o croce? |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Fino alla fine (2024), un film di Gabriele Muccino con Elena Kampouris, Saul Nanni, Lorenzo Richelmy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.