30 agosto 2002 - Conferenza stampa
Sam Mendes e Tom Hanks
Intervista al regista e al protagonista di "Road to perdition"
di Valerio Salvi


La scelta di far vedere un momento di crollo economico americano in contrapposizione ai capitali detenuti da Al Capone, è voluta?
No, io volevo semplicemente rendere l'dea che tutto il fenomeno dei gangster è solo un "business". Loro sono come degli uomini d'affari, particolari se vogliamo. Ad esempio l'ufficio di Nitti e la sua sala d'attesa sembrano quelli di un medico.

Lei ha fatto molto teatro, come è rimasto il suo rapporto con quel mezzo espressivo?
Il teatro mi fa sentire libero, sono felice che esista. In media lavorare ad un copione per il cinema richiede un anno, un anno e mezzo, il teatro è più rapido e più diretto. Io di solito dopo aver terminato un lavoro per il cinema mi ricarico per un anno con il teatro.

Mr. Hanks, per un attimo ho quasi pensato che lei fosse un cattivo "vero", quasi l'Harry Fonda di "C'Era una Volta il West", ma poi non è cos'ì, sopratutto con l'assoluzione finale, perché non praticare una scelta più netta?
Ogni attore vorrebbe fare soltanto grandi ruoli, che so dei Riccardo III o dei Iago e rappresentare il male, i dilemmi e gli angoli oscuri dell'animo umano. L'importante è essere credibile e cercare sempre qualcosa di nuovo che sia una sfida.

Quale è stata la difficoltà che ha incontrato nel dover recitare sia un buon padre che un buon gangster?
Credo che si tratti di trovare la logica della persona che si interpreta. Il personaggio è un gangster perché è un buon padre ed è un buon padre perché è un gangster; va visto come una sorta di "impiegato modello" che fa bene il suo lavoro. È una logica coerente con il personaggio, questo è il trucco capire il personaggio. Penso che avrei dei problemi ad interpretare un personaggio incoerente con le sue azioni.

Nel film si gioca molto sul rapporto tra padre e figlio. Come ha inciso il suo rapporto personale?
Beh il dilemma di un padre è che la sera vai a letto chiedendoti: "cosa ho fatto oggi per rovinare la vita dei miei figli?", fa parte della condizione umana. L'unica cosa certa è che non avrei mai capito il film, né potuto interpretarlo, se non fossi stato padre.


  

Intervista a Sam Mendes e Tom Hanks


Sam Mendes

Filmografia e biografia

I film più recenti:

Road to perdition

American Beauty


Tom Hanks

Filmografia, biografia e photo gallery

I film più recenti:

Road to perdition

Cast Away

Il miglio verde







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Weapons | Testa o croce? | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Pane e Tulipani | Rosso Istanbul | Eddington | Per te | The Conjuring - Il rito finale | After the Hunt - Dopo la caccia | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Depeche Mode: Spirits In The Forest | I Roses | Black Phone 2 | Tutto quello che resta di te | C'e' ancora domani | ParaNorman | Fuoco cammina con me | L'attachment - La tenerezza | Le città di pianura | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Come ti muovi, sbagli | Arancia meccanica | RIP | ParaNorman (NO 3D) | La riunione di condominio | Una sconosciuta a Tunisi | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Una battaglia dopo l'altra | L'ultimo turno | La Famiglia Halloween | Elisa | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Dracula - L'amore perduto | Io sono Rosa Ricci | Tre ciotole | Giurato numero 2 | Pomeriggi di solitudine | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Tron: Ares | Un crimine imperfetto | Warfare - Tempo di guerra | The Life of Chuck | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Super Charlie | Amata | Squali | Non essere cattivo | Un film fatto per bene | Esprimi un desiderio | The Rocky Horror Picture Show | Bugonia | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Jane Austen ha stravolto la mia vita | La vita va così | Il Professore e il Pinguino | Cinque secondi | La voce di Hind Rajab | The Substance | Duse | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wicked (2024), un film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Jeff Goldblum.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.