15 Giugno 2005 - Conferenza stampa
"Madagascar"
Intervista ai doppiatori originali, a quelli italiani, ed al regista del film.
di Andrea D'Addio


Sono state due le conferenze stampa di Madagascar, il nuovo cartone animato della Dreamworks che uscirà in Italia il 2 Settembre, anche se già dal 28 Agosto potrete trovarlo con qualche anteprima in alcuen località turistiche.
In rapida successione si è presentato prima cast e realizzatori statunitensi, poi le voci italiane..
Alla prima parte sono quindi intervenuti il regista Tom McGrath, il produttore Jeffrey Katzenberg e i doppiatori della versione originale: Ben Stiller (Alex), Chris Rock (Marty) e Jada Pinkett Smith (Gloria) la moglie di Will Smith vista recentemente in Collateral.


Si può considerare Madagascar una commedia alla Woddy Allen, ricca di battute complesse. Non è che i bambini si annoieranno e si troveranno loro a dover accompagnare i genitori?
McGrath: 'Madagascar' è un cartoon per tutti, anche se per certi aspetti sofisticato, speriamo che i bambini non lascino a casa i genitori e che i genitori non lascino a casa i loro figli

In un recente articolo apparso sul Corriere della Sera, i doppiatori statunitensi si lamentavano della moda ormai dilagante per le produzioni dei cartoni animati, di far doppiare i propri personaggi da personaggi celebri del grande schermo, e non da professionisti….
Katzenberg: Io non ne so nulla di questa storia. Negli Stati Uniti nessuno si è lamentato. Forse i doppiatori statunitensi si sono lamentati qui da voi della versione italiana doppiata in inglese(insomma Katzemberg la butta sul gioco di parole e paradasso…).
McGrath: L'unico nostro obiettivo è quello di ricercare talenti. Le voci scelte per questo film aggiungono valore alla pellicola. Ci interessava avere i migliori talenti sulla piazza e così è stato. Il film è una commedia e qui accanto a me ho i migliori attori di commedie. Mi sembra un discorso coerente.
Rock: Francamente non ero a conoscenza, ma se qualcuno si è lamentato perché ho dato la voce ad un personaggio con le corna, prego, si accomodi! (risate in sala)

Come è stato organizzato il vostro lavoro?
Stiller: Il nostro lavoro è iniziato circa quattro anni fa. E' stato un processo lungo e faticoso, che ha richiesto molta pazienza e concentrazione. Non si tratta solo di dare la voce ad un personaggio, ma di partecipare attivamente e creativamente alla definizione del suo carattere. Dire doppiaggio è riduttivo vistp che i personaggi sono stati creati seguendo la caratterizzazione che noi attori volevamo dare. La sfida principale è stata quella di recitare senza la possibilità di interagire con altri attori o con le immagini. E' stato così lungo come lavoro che nel frattempo ho avuto un figlio e mezzo( questo mezzo non verà chiarito nel proseguo dell'intervista. Che cosa avrà mai voluto dire?)
Rock: Io nel frattempo ho avuto due mogli due bambini. E tu Jada quanti figli hai avuto nel frattempo?
Pinkett-Smith: E' stata un'esperienza straordinaria e difficile, totalemente diversa da quelle passate da attrice. Sono abituata a stare sul set, a lavorare con gli attori, cosa che qui non è avvenuta. Purtroppo non mi sono mai incrociata con gli altri sul set, anche se non si direbbe vedendo il film.
Rock: Si, ma quanti figli?
Pinkett-Smith: Non ricordo, è passato così tanto tempo…

Che difficoltà e emozioni avete provato durante la realizzazione?
Stiller: La sfida pincipale è stata quella di dover girare senza attori e soprattutto senza immagini. Solo dopo un anno e mezzo dall'inizio del lavoro abbiamo cominciato a vedere qualcosa. Ci è voluta molto impegno e concentrazione. Lavoraravmo 3/4 ore al giorno, e io nel frattempo ho fatto anche altri film. Le battute le ripetavamo così tante volte, che io per qualche mese mi svegliavo la notte gridando: "Martyyyy" proprio come fa il mio personaggio in quasi tutti i momenti del film. Quando finalemente ho visto la mia voce nella bocca di Alex mi sono commesso. Pensavo di esser diventato matto…
Rock: Io nel doppiare la zebra Marty, mi sono divertito un mondo, anzi vi dico che ormai sono una zebra anch'io e sto vivendo una bellissima vita da zebra.


  

Intervista per il film "Madagascar".


La scheda

La recensione













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Amata | Duse | L'attachment - La tenerezza | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Cinque secondi | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | C'e' ancora domani | La Famiglia Halloween | Super Charlie | RIP | Un crimine imperfetto | Twilight | The Life of Chuck | Le città di pianura | Pane e Tulipani | Dracula - L'amore perduto | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Esprimi un desiderio | Testa o croce? | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Happy End | Arancia meccanica | Tre ciotole | La riunione di condominio | La voce di Hind Rajab | Non essere cattivo | Warfare - Tempo di guerra | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Squali | Tutto quello che resta di te | Black Phone 2 | The Rocky Horror Picture Show | Brenta Connection | Material Love | Elisa | Il Professore e il Pinguino | Sconosciuti per una notte | Io sono Rosa Ricci | Come ti muovi, sbagli | Tron: Ares | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Together | ParaNorman | Sotto le nuvole | ParaNorman (NO 3D) | Bugonia | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Bird | Springsteen - Liberami dal nulla | Troppo Cattivi 2 | Volevo nascondermi | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Downton Abbey: Il gran finale | Black Phone | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | L'ultimo turno | Una battaglia dopo l'altra | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | La vita va così | After the Hunt - Dopo la caccia | Eddington |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kneecap (2024), un film di Rich Peppiatt con Naoise Ó Cairealláin, Liam Óg Ó hAnnaidh, JJ Ó Dochartaigh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.