13 Giugno 2005 - Conferenza stampa
"Silenzio tra due pensieri"
Intervista al regista del film.
di Mauro Corso


Può dire qualcosa sulle elezioni?
Babak Payami: Sono uno dei pochi che hanno delle idee precise al riguardo. Ho osservato il fenomeno, ma non ho dato giudizi. Sono orgoglioso perché ora in Iran sta accadendo quello che avevo previsto anni fa (con Il voto è segreto). In ogni caso non voglio dare legittimità a delle elezioni che ritengo illusorie parlandone, e non credo di poter fare analisi politiche.

Secondo lei si può prevedere come si evolverà la situazione della cultura in Iran? Se vi potrà mai essere un allentamento della censura?
Babak Payami: Non credo di poter dare un giudizio tecnico, ma so fare due più due. L'Iran è un paese con enormi potenziali, con una popolazione molto giovane ed attiva. Si tratta di una società dalla storia millenaria. Il governo per ora fa come il gatto con il topo, ma gli artisti vivono per la propria creatività, cosa che continueremo ad usare per creare nonostante i civili armati (così sono chiamati gli agenti governativi in borghese). È ovvio che il sistema cercherà di aumentare la pressione, e gli artisti cercheranno di aggirare il problema. Quando sono stato arrestato, ho detto: se mi sequestrerete questo film ne farò un altro. Se mi trattenete, qualcuno prenderà il mio posto. Se mi ucciderete ci saranno altri dieci registi pronti a prendere il mio posto. In ogni caso sarò io a vincere.

Il film è stato per così dire ricostruito sulla base di materiali di prova. Il problema del film è puramente estetico, relativo cioè alla qualità tecnica della pellicola o è anche di contenuto, nel senso che magari mancano delle scene?
Babak Payami: Il film per quanto riguarda il contenuto è esattamente come volevamo. Ma molte delle scene che avevamo a disposizione non erano di qualità accettabile, eppure le abbiamo dovute utilizzare ugualmente.

Il Silenzio tra due pensieri uscirà in Italia in un numero di copie previsto tra le dieci e le quindici. Babak conclude ringraziando di cuore chi all'interno dell'Istituto Luce ha creduto in lui e nel suo progetto,e in particolare Pasquale Scimeca, che ha quasi "rianimato" il film in un momento cruciale. Anche se forse non ha dato dei giudizi politici netti, rileggendo attentamente le dichiarazioni di Payami, si possono intravedere invece delle considerazioni anche piuttosto pesanti. In fondo il giudizio più pesante che si possa dare sulle elezioni nel proprio paese non è proprio il ritenerle illusorie?


  

Intervista per il film "Silenzio tra due pensieri".


La scheda

La recensione













I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Jane Austen ha stravolto la mia vita | Una battaglia dopo l'altra | Squali | Elisa | Tutto quello che resta di te | Sconosciuti per una notte | Tron: Ares | Eddington | La vita va così | Bugonia | Volevo nascondermi | Tre ciotole | Le città di pianura | C'e' ancora domani | Amata | Material Love | Il Professore e il Pinguino | La Famiglia Halloween | L'attachment - La tenerezza | Testa o croce? | Dalai Lama - La saggezza della felicità | ParaNorman | Downton Abbey: Il gran finale | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Together | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | RIP | Sotto le nuvole | The Twilight Saga: Eclipse | Io sono Rosa Ricci | Springsteen - Liberami dal nulla | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | I Roses | Duse | Brenta Connection | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Black Phone 2 | The Life of Chuck | La riunione di condominio | Troppo Cattivi 2 | Cinque secondi | Non essere cattivo | Twilight | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | I Puffi - Il film | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | L'ultimo turno | Black Phone | Come ti muovi, sbagli | Per te | Super Charlie | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Happy End | The Conjuring - Il rito finale | Arancia meccanica | ParaNorman (NO 3D) | Warfare - Tempo di guerra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Bird | The Rocky Horror Picture Show | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Esprimi un desiderio | Pane e Tulipani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli (2025), un film di Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio, Benedetta Porcaroli, Margherita Buy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.