HomePage | Elenco alfabetico


FILMOGRAFIA   BIOGRAFIA   PHOTO GALLERY


Dustin Hoffman
Dustin Hoffman Dall'aspetto fisico non gli daresti una lira: bruttino, piuttosto basso e impacciato. In realtà si tratta di uno degli attori migliori in circolazione, di quelli che amano il loro lavoro e che cercano di dare il massimo in qualunque interpretazione.
Dustin Hoffman nasce l'8 agosto del '37 a Los Angeles e fin da giovane mostra una grande passione per arte e musica, così si iscrive al Conservatorio e contemporaneamente alla Pasadena Community Playhouse per studiare arte drammatica dove ha un eccellente compagno di classe in Gene Hackman. Presto però capisce che preferisce la recitazione alla musica, così si trasferisce a New York per seguire i corsi di Lee Strasberg. Gli inizi come al solito non sono mai facili per nessuno e così Dustin si deve accontentare di qualche apparizione off-Broadway e altri lavoretti alternativi. Fino a quando fa il suo vero debutto a Broadway in "Aspettando Godot" di Samuel Beckett e soprattutto in "Noon and Nights" in cui interpreta un ufficiale nazista e omosessuale. Fu proprio questa grande performance a farlo scoprire da Nichols che nel '67 lo chiama per "Il Laureato"; con questo film ottiene subito la nomination all'Oscar come miglior attore protagonista, ma proprio quella volta sperò di non vincere dato che in quei giorni era stato assassinato Martin Luther King e l'attore voleva sospendere la cerimonia che invece fu solo ritardata. Quella polemica, unita ad altre che seguirono (ad esempio ha sempre sostenuto che l'Oscar, così come tutti i premi, sia una cosa stupida perché mette la gente di talento una contro l'altra) non lo fecero apprezzare moltissimo soprattutto da alcuni suoi colleghi. Ma il suo talento è sempre stato innegabile e infatti nel '70 ottiene un'altra nomination per "Un Uomo da Marciapiede" e poi ancora per "Lenny", fino a vincere il suo primo Oscar per "Kramer contro Kramer".
Viene subito apprezzato dal pubblico per i ruoli dell'antieroe che interpreta, meno dai registi e da chi sta con lui sul set, dove viene descritto come un tipo troppo burbero e severo. Una nuova nomination la ottiene per "Tootsie" di Sidney Pollack nel 1983 e nel 1989 vince il suo secondo Oscar nelle vesti del fratello autistico di Tom Cruise in "Rain Man".
Non disdegna comunque ruoli brillanti come in "Sono Affari di Famiglia", oppure "Dick Tracy" e "Hook - Capitan Uncino". Sparisce per alcuni anni dal grande schermo, ma fa il suo ritorno con "Sleepers", grande successo al botteghino, mentre nel '98 arriva una nuova nomination per "Sesso & Potere".
Attualmente è al suo secondo matrimonio: dopo quello con Anne Byrne si è infatti sposato nel 1980 con Lisa Gottsegen che gli ha dato quattro figli. Prossimamente lo vedremo con Susan Sarandon e Holly Hunter in "Goodbye Hello".

Sandro Mattana
(aggiornato al 29/11/2001)

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
ParaNorman (NO 3D) | Arancia meccanica | Come ti muovi, sbagli | Dracula - L'amore perduto | La vita va così | Together | Giurato numero 2 | Il Professore e il Pinguino | Warfare - Tempo di guerra | Black Phone 2 | La voce di Hind Rajab | Bugonia | C'e' ancora domani | Super Charlie | Le città di pianura | Cinque secondi | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | The Life of Chuck | Un crimine imperfetto | RIP | La Famiglia Halloween | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | After the Hunt - Dopo la caccia | Io sono Rosa Ricci | L'ultimo turno | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Amata | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Una battaglia dopo l'altra | Elisa | The Conjuring - Il rito finale | I Roses | I Puffi - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Tron: Ares | Testa o croce? | Fuoco cammina con me | The Substance | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Esprimi un desiderio | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | Weapons | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Squali | Eddington | L'attachment - La tenerezza | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Non essere cattivo | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Pomeriggi di solitudine | Per te | Duse | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Pane e Tulipani | Un film fatto per bene | Rosso Istanbul | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Una sconosciuta a Tunisi | Tre ciotole | Troppo Cattivi 2 | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per n-Ego (2024), un film di Eleonora Danco con Eleonora Danco, Antonio Bannò, Luca Gallone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.