FilmUP.com > Opinioni > Io non ho paura > Il miglior film italiano degli ultimi anni
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    Io non ho paura
Opinioni presenti:    227
Media Voto:    8.5 - Media Voto: 8.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intervista.

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di Filippo, 35 anni, Ravenna
Il miglior film italiano degli ultimi anni
Voto 10 di 10 Voto 10di 10
Bookmark and Share
C’era una volta un paese del Sud baciato dal sole e le cui messi biondeggiavano sotto un immenso cielo blu, appena striato da bianche nuvole.C’era un bambino di dieci anni, bruno di capelli e di carnagione, dal profilo fiero e sicuro.Vicino al paese, lì dove le spighe sono più bionde che mai, dove sono più fitte, quasi impenetrabili, c’era una casa abbandonata. Accanto alla caasa diruta c’era un buco, nero e profondo come la più cupa disperazione. Dentro al buco c’era un bambino, biondo e spaventato come una bestiola ferita. Il bambino era cieco dalla paura e per la luce alla quale non era più abituato. Lo avevano gettato lì degli esseri che sembravano persone perchè avevano le fattezze degli umani, assomiglaivano così tanto a mamma e papà. Ma dietro il loro sguardo dolce, dietro i loro gesti affettuosi, nascondendo un’anima nera come quel del pozzo scavato nella terra. Non erano uomini, erano orchi. L’ultimo film di Gabriele Salvatores, tratto dall’omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti – anche sceneggiatore – è un film attualisimo perchè parla dellì’infanzia violata, dei difficili rapporti familiari, della cieca cupidigia che non si fema di fronte þ niente e nessuno. Il regista ci racconta la storia con una narrazione fluida che procede senza scossoni, scandita delle frequenti dissolvente al nero e delle riprese con la steadycam che sfiora i lucenti campi di grano. Giuseppe Cristiano, nelle parti di Michele il protagonista, regge bene la difficile prova mostrando qualità che con l’avanzare del film si apprezzano piano. Un’eccessiva lunghezza ed una scarsa dinamicità delle scene più concite rendono l’opera a tratti un pò paesante. Cosi come convince poco il personaggio interpretati da Diego Abatantuono – peraltro ottima la sua prova -, troppo simile ai personaggi divertenti e scanzonati dei precedenti film di Salvatores da risulatare poco credibile come capo di una banda di malviventi. Comunque, “Io non ho paura “ rimane un film valido e molto interessante, da vedere per assistere al finale avvincente della partita tra Orchi contro Angeli.

Questa opinione è stata scritta da:
Filippo
35 anni
Ravenna.
(13 Agosto 2008)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: intervista.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'arte della gioia - Parte 1 (2024), un film di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd