FilmUP.com > Opinioni > La ragazza sul ponte > Una favola a doppio taglio
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Titolo film:    La ragazza sul ponte
Opinioni presenti:    22
Media Voto:    8.5 - Media Voto: 8.5


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni

Attenzione: nei testi delle seguenti opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Il parere di kla!, 19 anni, Milano (MI)
Una favola a doppio taglio
Voto 8 di 10 Voto 8di 10
Bookmark and Share
Adele, stanca di una vita segnata dalla sfortuna e dalle delusioni, sta per gettarsi da un ponte sulla Senna quando una voce dal buio la blocca “Vedo una ragazza che sta per commettere un errore”. E’ l’inizio di un incrocio di destini, fatalità e fortuna, nonché della riscoperta del valore della vita e dell’altro. Adele, sul punto di mettere fine alla propria esistenza, si vede invece proiettata in un universo nuovo, insperato, le porte giuste sembrano schiudersi davanti a lei senza fatica. Diventa infatti l’assistente di Gabor, affascinante lanciatore di coltelli che recluta bersagli tra donne che non si aspettano più nulla dalla vita, che non hanno più niente da perdere. Una favola sottile e moderna, con tutti gli elementi propri del genere (magia, eroe ed eroina, amore travagliato ed happy end surreale) ma che non scade mai nel banale, conservando intensità dalla prima scena all’ultima. La favola che ogni ragazza desidererebbe per se stessa, in tanti momenti di fragilità in cui ci poniamo, metaforicamente, sulla sponda del nostro ponte. Una svolta improvvisa, nuove prospettive, e la sensazione dell’essere finalmente il complementare di qualcuno: non solo Adele si sarebbe arresa senza Gabor, anche egli senza lei perde tutte le proprie capacità di lanciatore, con un’altra assistente il numero fallisce clamorosamente. Tanto che a fine film la situazione iniziale si ribalta: l’artista vende i coltelli, abbandona la carriera, si ritrova a sua volta al di là del parapetto del ponte. La banconota spezzata non vale nulla, i dadi non vincono senza l’affiatamento dei due. La fortuna si costruisce, ma bisogna mettere in gioco se stessi. Mentre i coltelli affilati disegnano la figura della ragazza dietro il lenzuolo, ogni lancio lascia col fiato sospeso: la paura si mischia al piacere, la tensione alla tentazione. Come nella vita, dove ogni svolta fa tremare, trasalire, ma è anche affascinante e inevitabile. E’ un gioco pericoloso, ma bisogna giocarlo per non ritrovarsi a fissare l’acqua sotto il ponte. L’uso della pellicola in bianco e nero conferisce ancora più intensità alle scene, nonché riesce a penetrare in profondità nell’umanità dei protagonisti dell’universo dei circhi e dei lustrini, che siamo soliti abbinare a colori sgargianti e maschere di trucco. Una luce speciale avvolge poi i personaggi dall’inizio alla fine, conferendogli un’aura magica propria della dimensione favolistica.

Questa opinione è stata scritta da:
kla!
19 anni
Milano (MI).
(23 Ottobre 2005)






FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Bugonia (2025), un film di Yorgos Lanthimos con Emma Stone, Jesse Plemons, Alicia Silverstone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.