FilmUP.com > Opinioni > Danny the dog
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Danny the dog

Opinioni presenti: 53
Media Voto: Media Voto: 8 (8/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Sorprendente

(10/10) Voto 10di 10

L'ho visto proprio sta sera... vedendo il trailer mi sembrava assurdo, ma poi nel film viene spiegato tutto e con una certa coerenza... mi ha sorpreso, molto bello! ...sicuramente da vedere!



Alessandro, 18 anni, Milano.




Bello!!

(10/10) Voto 10di 10

proprio bello questo film...mostra come una persona umana possa essere distrutta emotivamente se presa al momento giusto...davvero bello...film che mostra inoltre le capacità di jet li non slo come combattente..ma anche come attore...si cala perfettamente nel suo ruolo...bello in tutte le sue parti!!!da vedere!!



Filippo, 18 anni, Genova.




Bello

(10/10) Voto 10di 10

Veramente un bel film..mostra come un essere umano possa essere distrutto a livello emotivo se preso quando è ancora piccolo e inerme...proprio fatto bene sia la parte dei combattimente che quella delle emozioni...lo consiglio a tutti!!e poi un bravo va a jet li che penso sia il miglior attore dell'est in circolazione...



Filippo, 18 anni, Genova.




Bellissimo

(10/10) Voto 10di 10

Premetto che amo le arti marziali, e quindi non posso perdermi certo un film con il grande jet li. ma ho sempre considerato i film con il talentuoso attore pechinese poco più che dei film di intrattenimento, da vedere la prima volta al cinema, e poi magari riguardare in dvd, ma solo per saltare direttamente alle scene dei combattimenti, stupendomi ogni volta per quanto questo omino di 1,70 cm riesca a fare con le mani (e i piedi). già dal trailer mi aspettavo un film diverso, e devo dire di essere stato piacevolmente accontentato. finalmente un film che mette in risalto anche le doti di attore di jet li! una trama originale, un personaggio che da subito entra nella simpatia dello spettatore, vuoi per la tenerezza che suscita (riesce davvero ad avere le espressioni di un cane abbandonato), vuoi per l'odio che altrettanto suscitano gli odiosi aguzzini, su tutti uno straordinario e cattivissimo bob hoskins. stupende le scene che mettono in risalto quanto il calore di una famiglia unita possa toccare l'animo di una persona, o i primi approcci di danny con la vita "normale". anche l'uso del pianoforte, come strumento che fa "vibrare" le corde dell'animo, anche quelle del rude protagonista, e che, anzi, serviranno per suscitare in lui dei ricordi che gli salveranno l'esistenza. un plauso, semmai ve ne fosse bisogno, al grande morgan freeman, qui bravissimo nella figura di padre accogliente e premuroso. i combattimenti, per chi non rinuncia ad ammirare jet li nella sua specialità, sono quanto di più adrenalinico si sia visto di recente. non tanto per la spettacolarità dell'azione (e vero che jet li ha fatto di meglio), ma per il realismo con cui sono stati coreografati, necessario per la natura degli ambienti in cui essi avvengono. un ultimo plauso per la musica, potente, a tratti commovente, e mai banale dei massive attack. in definitiva, un piccolo capolavoro, per il quale si sono spesi elogi, ma anche critiche. queste ultime, che spesso sono rivolte all'inverosimilità del plot, sono gratuite ed infondate. non vedo perchè una trama e dei personaggi non possano essere volutamente sopra le righe, come mi sembra il cinema ci abbia già abituati, anche in tanti osannati film del genere. la pellicola non ha pretese di sfociare nell'introspezione psicologica, ma solo di offrire al pubblico un personaggio in cui calarsi, descrivendolo in maniera accurata (a confronto con altri film del genere) senza mai annoiare. da vedere



Paolo, 32 anni, San giovanni lupatoto (VR).




una scoperta....

(9/10) Voto 9di 10

L'ho beccato per caso in seconda serata facendo zapping...proprio sulla scena del pianoforte con Freeman. Mi ha stregato quasi subito,c'è qualcosa in questo film che mi ha impedito di cambiare canale... L'equilibrio tra le scene di una cruda violenza e altre di una delicatezza inaspettata portano lo spettatore a guardare il film quasi come se guardasse la vita di Danny con gli occhi di Danny e quindi con i suoi tempi e le sue paure,vita fatta di violenza ma anche di un'arte che tocca direttamente le corde del cuore, come la musica. Una delle poche pecche è una forzata risoluzione della trama nell'ultima mezz'ora del film... A parte questo gli do un bel 9...



Giovanna, 27 anni, Caserta.





Sfoglia indietro   pagina 2 di 11   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Bikeriders (2023), un film di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd