HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Gangster Squad











Un circo a tre piste. La metafora espressa in "Gangster squad" (basato, come recita il cartello iniziale, "su una storia vera", raccontata nell'omonimo libro di Paul Lieberman) ne costituisce la perfetta sintesi. Infatti, nella semplificante spettacolarizzazione della cronaca nera del 1949 a Los Angeles, nella prima pista si esibiscono i malavitosi, nella seconda politici e vertici delle forze dell'ordine corrotti e conniventi, nella terza pochi poliziotti onesti e rudi, costretti a combattere i criminali con i loro stessi metodi. Sostenendo che l'immobilismo del Bene fa vincere il Male ("la città è sottacqua, tu cerchi un secchio quando ti serve un costume da bagno"), questi ultimi mettono in campo una squadra segreta composta da un pugno di uomini con muscoli e cervello (più un registratore nascosto per spiare il nemico), che non prevede rapporti scritti e arresti, in missione quasi impossibile contro il boss di un impero in espansione fondato su prostituzione, scommesse e droga (l'eroina, considerata la sua arma migliore, che già faceva breccia nella zona afroamericana della città prima ancora di diventare – come avvenne in seguito - strumento per stroncare sul nascere i movimenti di ribellione).

Al primo film importante con un cast di livello dopo commedie e adattamenti cinematografici da videogames, Ruben Fleisher realizza un'opera d'intrattenimento in costume tirata anche troppo a lucido, con espressionismo delle caratterizzazioni, pochi dialoghi dalle battute lapidarie di genere e molta azione di un'iperviolenza barocca (il fermo immagine, durante le sparatorie, sulle esplosioni dei colpi d'arma da fuoco oppure il parallelo tra la punta di trapano conficcata in una testa e l'hamburger sulla brace). Mettendo in rilievo due personaggi-colleghi che avrebbero meritato pure migliore sviluppo, uno reduce dallla Seconda Guerra Mondiale che non ha smesso di combattere, incapace di vivere normalmente nonostante stia per diventare padre, l'altro mosso da vendetta e passione, la sua regìa sa comunque creare e mantenere tensione.

La frase:
- "Ce la possiamo fare?"
- "No"
- "Allora facciamolo".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Arancia meccanica | Amata | Eddington | Bird | Elisa | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Downton Abbey: Il gran finale | La vita va così | Tron: Ares | Io sono Rosa Ricci | La Famiglia Halloween | The Rocky Horror Picture Show | The Conjuring - Il rito finale | Per te | Black Phone 2 | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | La riunione di condominio | Sotto le nuvole | C'e' ancora domani | Jane Austen ha stravolto la mia vita | L'ultimo turno | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Pane e Tulipani | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Come ti muovi, sbagli | Together | RIP | ParaNorman | Volevo nascondermi | Tutto quello che resta di te | Springsteen - Liberami dal nulla | Il Professore e il Pinguino | L'attachment - La tenerezza | Material Love | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Dracula - L'amore perduto | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Duse | Esprimi un desiderio | Sconosciuti per una notte | Troppo Cattivi 2 | Squali | Bugonia | Twilight | Black Phone | Super Charlie | Happy End | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | La voce di Hind Rajab | The Life of Chuck | Dalai Lama - La saggezza della felicità | I Roses | The Twilight Saga: Eclipse | After the Hunt - Dopo la caccia | Testa o croce? | Cinque secondi | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il padre dell'anno (2024), un film di Hallie Meyers-Shyer con Michael Keaton, Mila Kunis, Andie MacDowell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.