FilmUP.com > Forum > Attualità - la campania invasa dalla spazzatura
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Zoom Out > Attualità > la campania invasa dalla spazzatura   
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 Pagina successiva )
Autore la campania invasa dalla spazzatura
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-12-2007 14:35  
ormai penso sia diventato eufemistico parlano di "normalizzazione" e di "emergenza" in merito al fenomeno della spazzatura che ha invaso napoli (centro e periferia) ma soprattutto le località della provincia, e i piccoli comuni limitrofi.

perchè una normalizzazione non ci sarà a breve scadenza di certo di questo problema e perchè non è una emergenza, cioè una parentesi momentanea di crisi: è una situazione che purtroppo va avanti da quasi 14 anni, seppur a riproposizioni periodiche.
di certo stavolta la periodicità è abbastanza lunga: è da marzo di quest'anno che il fenomeno è sotto gli occhi di tutti i campani, con quasi zero interventi di contrasto.

il problema è molto semplice: il termovalorizzatore (che è in costruzione ad acerra) non sarà pronto prima di dicembre 2008, quindi tra un anno. i suoi lavori di costruzione infatti sono, fino a qualche tempo fa, stati interrotti a causa di problemi legati alle aziende che dovevano occuparsi della progettazione e del controllo.

per poter dunque, nel frattempo, togliere di mezzo la spazzatura giacente nelle strade bisogna sversare in zone di campagna in prossimità di centri abitati: le popolazioni (che già da diversi anni vedono sversare l'immondizia nei loro territori) non sono più decisi a sopportare e hanno iniziato dure battaglie civili di protesta (spalleggiati anche dai sindaci) per impedire che le loro zone si trasformino ancora una volta in immense discariche con dani all'ambiente (anche per i disboscamenti da effettuare per aprire le aree di trasporto e scarico dei camion) e soprattutto alla salute.

negli ultimi giorni la spazzatura è stata raccolta pochissimo al centro e in periferia soprattutto (e anche lo sciopero dei tir di una settimana fa creò dei problemi per i passaggi dei mezzi di trasporto sulle reti autostradali campane). in quasi tutti, se non tutti, i comuni di provincia giace addirittura da mesi senza che fosse raccolta neanche una carta.

tuttavia anche l'arrivo del termovalorizzatore comporterà cambiamenti nel tipo di raccolta dei rifiuti che ancora stentano ad essere studiati in campania: perchè per poter usufruire del termovalorizzatore in maniera proficua bisogna dare inizio in campania alla raccolta differenziata dei rifiuti. cosa che ancora, almeno in massima parte, non si verifica.

senza contare che per l'apertura del termovalorizzatore bisognerà distribuire bene le balle di immondizia: stracolme anche per la quantità di rifiuti da dover raccogliere per le strade.

-----------------

di sicuro c'è qualcuno che porta la responsabilità di uno scenario simile: la camorra innanzitutto, e la mancata costruzione di un termovalorizzatore che solo adesso è in progettazione (e non pronto prima di un anno da adesso).

ma anche la politica locale, con un personaggio il cui nome è antonio bassolino che ha speculato assieme ad alcune imprese tutt'altro che affidabili in materia di legalità per "mangiare" sulle operazioni di raccolta dei rifiuti (e che per questo è sotto processo assieme agli imprenditori in questione. e c'è il rischio, per i cittadini che pretendono giustizia, di veder per giunta estinto il tutto per prescrizione).

----------------

non è affatto piacevole dover esporre i fatti drammatici e assurdi di questa regione: del resto ogni regione d'Italia ha i suoi problemi e un pò ovunque i cittadini si lamentano di molte inefficienze e crisi che riguardno le amministrazioni delle loro città e delle loro regioni.

ma in campania si è arrivati a qualcosa di veramente assurdo e unico.


  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Quilty

Reg.: 10 Ott 2001
Messaggi: 7637
Da: milano (MI)
Inviato: 18-12-2007 17:15  
Avevi aperto un topic simile qualche mese fa.
Non è però che le persone possano sempre riprendere gli stessi concetti in eterno o si possa procedere per sfinimento.
E poi sentire ancora quella parola, "termovalorizzatore" mi fa venire una certa orticaria come quando sento la parola "risorsa umana" (il gergo aziendale che sta per "lavoratore dipendente").

La discussione è questa
http://forumfilmup.leonardo.it/forum/viewtopic.php?topic=58715&forum=21
Chiudo.
_________________
E' una storia che è successa ieri, ma io so che è domani.

  Visualizza il profilo di Quilty  Invia un messaggio privato a Quilty    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 18-12-2007 18:24  
Grosso modo quoto Quilty.Un topic uguale è stato aperto poco tempo fa,cosa speri di ricavarne di nuovo rispetto a quello?Comunque devo dire che dalle mie parti fortunatamente non siamo messi male.Spazzatura in giro non se ne vede.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 18-12-2007 18:46  
lo sapevo, ma ho voluto riprendere a parte l'argomento per esporlo in maniera più completa e consona agli ultimi sviluppi.

ci sono zone della campania dove cmq la si raccoglie, ma in questi ultimi giorni non è che si verifichi tanto: anzi la situazione è diventata abbastanza drammatica. tant'è vero che è la notizia di primo piano del tg regionale e dei quotidiani locali.

---------------

anche io odio la parola "risorse umane", perchè indica una non considerazione dei lavoratori in quanto persone: è un paragonarli a delle macchine produttive (cosa che appunto rientra, assieme ad altre simili, nella mentalità aziendalistica e manageriale che vuole trasformare persino la terminologia per descrivere il mondo del lavoro e chi materialmente lo rappresenta, che sia un operaio o un impiegato).

ma non si può di certo odiare la parola termovalorizzatore: almeno quando questa parola significa via d'uscita al problema di cumuli enormi e soffocanti di spazzatura che hanno invaso le strade di una regione.

il problema in campania non è solo la raccolta differenziata dei rifiuti, cosa che dovrebbe essere in atto già da un pezzo (come succede ovunque) attraverso la creazione di appositi e specifici contenitori per ogni tipologia di rifiuto (e in campania questi contenitori non ci sono).

il problema è anche dove sversarli: e con le proteste dei cittadini dei comuni campani la situazione è al collasso.

se uno vuole fornire un consiglio non deve fornirlo secondo il "manuale" (perchè si sa che anche un termovalorizzatore può portare dei danni), ma cercando un attimo di immedesimarsi nella realtà campana che ho minuziosamente descritto.

certamente non è ne piacevole ne dignitoso avere per mesi l'immondizia sparsa per le strade in grossa quantità.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
utopia


Reg.: 29 Mag 2004
Messaggi: 14557
Da: Smaramaust (NA)
Inviato: 19-12-2007 15:23  
quote:
In data 2007-12-18 18:24, Hamish scrive:
Grosso modo quoto Quilty.Un topic uguale è stato aperto poco tempo fa,cosa speri di ricavarne di nuovo rispetto a quello?Comunque devo dire che dalle mie parti fortunatamente non siamo messi male.Spazzatura in giro non se ne vede.


Parliamone dal 26 in poi...
_________________
Tutto dipende da dove vuoi andare... Non importa che strada prendi!

Happiness only real when shared.

  Visualizza il profilo di utopia  Invia un messaggio privato a utopia  Vai al sito web di utopia    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 21-12-2007 22:43  
quote:
In data 2007-12-18 17:15, Quilty scrive:
E poi sentire ancora quella parola, "termovalorizzatore" mi fa venire una certa orticaria come quando sento la parola "risorsa umana" (il gergo aziendale che sta per "lavoratore dipendente").



Le discariche o gli inceneritori possono comportare rischi ecologici, ma anche no. Invece è sicuro che lasciare i rifiuti in putrefazione nelle strade comporta, oltre al rischio ambientale, problemi sanitari ben più gravi, nonchè un'assoluta perdita di immagine per il napoletano...
Difatto non si capisce neppure come i sindaci possano opporsi ai piani di smaltimento rifiuti.

Vicino al multisala che frequento c'è una discarica che serve la zona di Prato-Firenze e oltre campi coltivati. Non ho mai pensato e nessuno che conosco ha mai pensato che la discarica fosse un problema per l'agricoltura o per la città, perchè infatti non lo è. Sarebbe un problema se non ci fosse.

Quello che serve nel napoletano è un'amministrazione pubblica che la smetta di cavalcare gli umori della camorra o degli ambientalisti ritardati, magari per ottenere soldi o voti, che semplicemente si occupi di garantire il servizio di smaltimento dei rifiuti che dovrebbe essere scontato.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 21-12-2007 23:29  
le proteste civili nelle aree adibite a siti di scarico dei rifiuti sono da considerarsi inaccettabili: c'è anche però una piccola percentuale di effettivo malessere. in molte di quelle zone problemi arrecati alla salute pubblica ce ne sono stati cmq.

di certo, però, che ci siano e non ci siano anche seri motivi dietro queste opposizioni locali, non ci si sarebbe ridotti in questa situazione di impasse gravissimo se già da tempo in campania fosse stato operativo un, pur con tutti i problemi che ugualmente potrebbe comportare, inceneritore o termovalorizzatore che dir si voglia.

e il punto di partenza è la raccolta differenziata.

lassismo, inefficienza e sistema di potere locale troppo inquinato sono purtroppo i problemi alla base della pessima amministrazione regionale della campania.

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 22-12-2007 13:40  
le ultime disastrose stime parlano di 3.000 tonnellate di rifiuti non raccolte, con possibilità di salita a 5.000.

e di 45 interventi dei pompieri per spegnere altrettanti roghi appiccati sui rifiuti sparsi per strada.

e a causa di una vertenza sindacale ha chiuso anche un altro sito per lo scarico dell'immondizia.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
eltonjohn

Reg.: 15 Dic 2006
Messaggi: 9472
Da: novafeltria (PS)
Inviato: 27-12-2007 17:31  
Avete voluto Bassolino? Tenetevelo insieme alla mondezza
_________________
Riminesi a tutti gli effetti...a'l'imi fata!

  Visualizza il profilo di eltonjohn  Invia un messaggio privato a eltonjohn    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 27-12-2007 17:42  
Che poi sono grossomodo la stessa cosa.
_________________
IO DIFENDO LA COSTITUZIONE. FIRMATE.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 27-12-2007 17:46  
quote:
In data 2007-12-27 17:31, eltonjohn scrive:
Avete voluto Bassolino? Tenetevelo insieme alla mondezza




quando ci sono elezioni regionali mi astengo sempre dal votare.
e i fatti mi danno ragione.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Valparaiso

Reg.: 21 Lug 2007
Messaggi: 4447
Da: Napoli (es)
Inviato: 27-12-2007 21:41  
quote:
In data 2007-12-27 17:31, eltonjohn scrive:
Avete voluto Bassolino? Tenetevelo insieme alla mondezza



Il piano rifiuti però venne varato dal predecessore Rastrelli, della destra...

  Visualizza il profilo di Valparaiso  Invia un messaggio privato a Valparaiso    Rispondi riportando il messaggio originario
Hamish

Reg.: 21 Mag 2004
Messaggi: 8354
Da: Marigliano (NA)
Inviato: 28-12-2007 11:18  
E ovviamente Bassolino in questi quindici anni e passa in cui è al potere (vabbè,consideriamo solo gli anni di presidenza della regione,facciamo 8?) non ha mai avuto modo per porre mano alla questione.Come lo capisco,poverino...Certo,lo scaricabarile è sempre lo sport più in voga in Italia,però Bassolino è oggettivamente indifendibile.

  Visualizza il profilo di Hamish  Invia un messaggio privato a Hamish    Rispondi riportando il messaggio originario
Futurist

Reg.: 30 Giu 2005
Messaggi: 1290
Da: firenze (FI)
Inviato: 28-12-2007 12:43  
quote:
In data 2007-12-27 21:41, Valparaiso scrive:
quote:
In data 2007-12-27 17:31, eltonjohn scrive:
Avete voluto Bassolino? Tenetevelo insieme alla mondezza



Il piano rifiuti però venne varato dal predecessore Rastrelli, della destra...


Seh, magari è colpa dei borbonici.
_________________
"Verso l'infinito e oltre, per arrivare là dove nessu uomo è mai giunto prima"

"trascendere le limitazioni umane e padroneggiare l'universo" (medaglia Fields)

  Visualizza il profilo di Futurist  Invia un messaggio privato a Futurist    Rispondi riportando il messaggio originario
dan880

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 2948
Da: napoli (NA)
Inviato: 28-12-2007 13:26  
l'inchiesta e il processo nel quale bassolino è coinvolto la dice lunga sul suo ruolo nel caso dell'emergenza rifiuti.

ma napoli è una città "borbonica": perchè ognuno cerca di farsi la legge per conto suo, eludendo quella ufficiale e studiando, ogni qualvolta ne esce una nuova, il modo di scavalcarla.

naturalmente è una cosa che riguarda non solo la realtà criminale, ma anche la politica locale e le amministrazioni locali.

così come è un fenomeno che non riguarda tutti i cittadini: c'è anche chi dissente. perchè non bisogna fare di tutt'erba un fascio, benchè napoli si sia attirata addosso opinioni negative dal resto d'Italia.
_________________

  Visualizza il profilo di dan880  Invia un messaggio privato a dan880    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 Pagina successiva )
  
0.167652 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: