Addio a Jules Dassin, regista di classici noir.

SLIDE-SHOW: le più belle immagini di Jules Dassin;
Richard Widmark

All'età di 96 anni è morto nella sua casa di Atene il regista americano Jules Dassin, autore di classici noir come la trilogia della città ("Forza bruta", "La città nuda" e "I corsari della strada"), "Rififi"(1955) e "Topkapi"(1964).
Nato negli Stati uniti, nello stato del Connecticut, figlio di un barbiere ebreo emigrato dalla Russia, Dassin muove i suoi primi passi in un teatro yiddish. Partecipa come aiuto regista nel film di Alfred Hitchcock "Il signore e la signora Smith" e conquista la scena internazionale con "Forza bruta" interpretato da Burt Lancaster.
L'attenzione sociale ai temi della detenzione e del carcere e il rifiuto di ogni strumento repressivo portano il suo nome sulla lista nera di Hollywood e, durante l'ondata maccartista degli anni '50, lo costringono ad emigrare in Europa. Vive in Inghilterra dove realizza "I trafficanti della notte" con Richard Widmark e in Francia fino al '59, quando sceglierà di vivere in Grecia insieme all'attrice Melina Mercouri che diventerà sua moglie. Con lei girerà, nello stesso anno, "La legge" che vede protagonisti Gina Lollobrigida e Marcello Mastroianni e l'anno seguente vincerà il festival di Cannes con "Mai di domenica".
Dopo la morte della moglie nel 1994 Dassin aveva ricevuto la cittadinanza greca a titolo onorario grazie alla sua battaglia ingaggiata per la restituzione alla Grecia dei fregi del Partenone esposti al British Museum di Londra.
Laura Lapenna
(04 aprile 2008)
Argomenti correlati:
Jules Dassin: filmografia, photo gallery
Richard Widmark: filmografia, photo gallery
|
Le ultime dal mondo del cinema.
I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.
 | NEWS
|
|
 |
GUIDA TV
|
|
|
 |
Il video del momento
Cerca CINEMA
Oggi in TV
Box Office
|