BoxOffice: in Italia le novità faticano ad imporsi al botteghino. Consulta la classifica incassi: USA, Italia
Una settimana decisamente deprimente per le new entries che riescono a piazzare solo un film nella prima metà della classifica - il migliore è stato "In linea con l'assassino" terzo con poco più di 250 mila € - sarà il clima estivo? Non credo perché il caldo non intacca minimamente le prestazioni ad alta velocità di Paul Walker che sempre più velocemente porta oltre un milione nelle casse di "2 fast 2 furious", come anche il buon Jim Carrey con "Una Settimana da Dio".
Il resto è un calderone di vecchie conoscenze: "Un ciclone in casa" (€ 261 mila), "Identità" (€ 172 mila), "Terapia d'urto" (€ 140 mila) e "Matrix Reloaded" (€ 125 mila). L'esperimento a puntate de "La meglio gioventù", forse più adatto a festival, televisione o home video naviga tra il decimo ed il sedicesimo posto.
Le belle ragazze di Charlie ("Charlie's Angels: full throttle") fanno centro anche con la seconda puntata delle loro avventure, infatti il botteghino USA registra ben 38 milioni di dollari per il loro esordio, bruciando ampiamente il Golia Verde ("The Hulk") che sebbene abbia sfondato il muro dei 100 milioni complessivi ne ha raggranellati solo 18.
Al terzo posto l'incrollabile "Finding Nemo". "28 giorni dopo" di Boyle esordisce sugli schermi USA con un "onesto" 10 milioni di dollari mentre "Una settimana da Dio" tiene la quinta posizione e sfora i 220 milioni complessivi, complimenti!
A questo punto non vi resta che vedere "Dogma" di Kevin Smith. di Valerio Salvi (02 Luglio 2003)
Argomenti correlati: Consulta la classifica incassi: USA, Italia