Vicky Cristina Barcelona
Woody Allen dirige e firma la sua escursione in terra spagnola.
Da Barcellona a Oviedo e poi ancora a Barcellona, seguiamo il viaggio "di formazione" di due amiche americane, Vicky (una convincente Rebecca Hall) e Cristina (Scarlett Johansson che qui rifà se stessa).
La prima è in procinto di sposarsi con un noioso americano e studia la cultura catalana, la seconda è single, scrive, fa fotografie e sogna l’amore tragico e romantico. A Barcellona incontreranno il fascinoso Juan Antonio (Javier Bardem) un pittore ancora innamorato della focosa Maria Elena (Penélope Cruz), la moglie da cui vive separato. Juan Antonio propone alle due giovani un weekend di arte, cibo e sesso a Oviedo. Saranno lunghi e illuminanti i due mesi estivi a Barcellona, per Vicky e Cristina.
Allen si lascia sedurre ancora una volta dall’Europa e dalla sua città più romantica, insieme a Roma e Parigi. Dopo Londra, dopo il noir e le atmosfere cupe, il regista newyorchese torna alla commedia, solare e umoristica. Si ride con Vicky Cristina Barcelona, si ammirano paesaggi e opere d’arte, si percepisce perfino il calore del sole che dà alla testa, si batte il piede seguendo il ritmo del tema musicale del film.
Ma la trasferta iberica di Allen non aggiunge nulla di nuovo alla cinematografia e sa di stantio, nella visione di un’Europa libertina, libera, artistica, di contro al materialismo e al pragmatismo puritano americano. Verrebbe voglia, ogni tanto, durante il film, di dire ad Allen "basta, sono temi consumati", cliché con poca sostanza, considerazioni che potevano forse andare bene vent’anni fa, ora non più.
Così, di cliché in cliché, di gag in gag, assistiamo al farsi e disfarsi dei legami, Vicky con Juan Antonio, poi è la volta di Cristina e poi anche di Maria Elena, che ricompare in un divertente legame a tre, poi ancora Vicky. Le ossessioni della ricca borghesia, le sue finte trasgressioni sono, al solito, ferocemente ritratte, così come la vaghezza di certe aspirazioni pseudo artistiche. Woody Allen cammina di nuovo sulle proprie impronte, senza discostarsi dal cammino già battuto. Finché per tutti ogni cosa torna come prima: nessuno è cambiato, le turiste americane tornano in patria, i focosi innamorati spagnoli si lasceranno e riprenderanno.
Dimenticheremo Vicky Cristina Barcelona in fretta: forse meno in fretta il suo allegro motivetto.

La frase:
- "Perché ama tanto la cultura catalana?"
- "Mi sono innamorata a quattordici anni di Gaudì, e una cosa tira l’altra..."

Giulia Baldacci

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Heidi - Una nuova avventura | La vita va così | Fuori la verità | Io sono Rosa Ricci | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Dracula - L'amore perduto | Springsteen - Liberami dal nulla | Una storia vera | La Famiglia Halloween | La famiglia Leroy | Corpo celeste | Anna | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | The Mastermind | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Black Phone 2 | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | The Smashing Machine | The Running Man | Paw Patrol - Missione Natale | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | K2 - La grande controversia | Il Maestro | Tre ciotole | Una battaglia dopo l'altra | La riunione di condominio | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Bugonia | Elisa | Una famiglia sottosopra | Viale del tramonto | Presence | After the Hunt - Dopo la caccia | Come ti muovi, sbagli | Un crimine imperfetto | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Le città di pianura | Enzo | Woman in Gold | Per te | Rosso Istanbul | Predators | Un semplice incidente | Il robot selvaggio | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Nino. 18 Giorni | Tron: Ares | The Ugly Stepsister | Borderlands | L'attachment - La tenerezza | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Predator: Badlands | Anemone | Cinque secondi | I colori del tempo | Anna (1953) | Eddington | Celebrity | Quei bravi ragazzi | 40 Secondi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I Fantastici Quattro - Gli inizi (2025), un film di Matt Shakman con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.