HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Raven











Il titolo richiama immediatamente alla memoria quello originale de "I maghi del terrore" (1963), che, diretto dal re dei b-movie a stelle e strisce Roger Corman, partì dalle pagine di Edgar Allan Poe.
Sceneggiato da Hannah Shakespeare e Ben Livingston, però, il lungometraggio di James McTeigue, ambientato nella Baltimora del XIX secolo, nulla ha a che vedere con quella horror comedy interpretata dai mitici Vincent Price e Boris Karloff, anche se lo scrittore originario di Boston viene coinvolto direttamente come protagonista.
Infatti, con il mai disprezzabile John Cusack a concedergli anima e corpo, lo troviamo al fianco del giovane detective Emmett Fields alias Luke Evans impegnato a dare la caccia a un tanto misterioso quanto pericoloso serial killer che pare s’ispiri proprio alle sue opere per compiere una serie di brutali omicidi.
Quindi, al di là del ballo in costume de "La maschera della morte rossa", abbiamo un tizio che finisce vittima della tortura de "Il pozzo e il pendolo" nel corso di quello che, insieme a una sequenza di sgozzamento, rappresenta il momento più sanguinoso dei circa 109 minuti di visione.
Ma, nonostante questo dettaglio, l’insieme si basa tutt’altro che sul gore e sulla ricerca del sensazionalismo nella rappresentazione della violenza, in quanto l’autore di "V per vendetta" (2005) e "Ninja assassin" (2009) inscena il tutto privilegiando la costruzione di un’indagine alla Sherlock Holmes, al cui interno sono in particolar modo i dialoghi a regnare.
E, supportato soprattutto dalla lodevole prova del cast, comprendente la Alice Eve di "ATM - Trappola mortale" (2012) e il Brendan Gleeson di "Un poliziotto da happy hour" (2011), lo fa immergendo la vicenda nelle cupe atmosfere opportunamente condite dalla contrastata fotografia di Danny Ruhlmann; richiamando da un lato i vecchi horror thriller di molti anni fa, dall’altro pellicole più recenti che, come "La vera storia di Jack lo squartatore" (2001) di Albert e Allen Hughes, prima di lui vi si sono rifatte in maniera evidente.
Con la risultante di un racconto di tensione da grande schermo caratterizzato da una curatissima confezione, ma che rischia soltanto di peccare in eccessiva lentezza narrativa. Come il citato cinecomic interpretato da Natalie Portman e Hugo Weaving, del resto.

La frase:
"Davanti a uno scempio simile, le dico che Edgar fa fuori solo bottiglie di Brandy".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Una battaglia dopo l'altra | Non essere cattivo | Volevo nascondermi | Sotto le nuvole | Come ti muovi, sbagli | Elisa | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Dracula - L'amore perduto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Warfare - Tempo di guerra | Squali | L'attachment - La tenerezza | The Conjuring - Il rito finale | Springsteen - Liberami dal nulla | I Roses | Twilight | C'e' ancora domani | Eddington | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Io sono Rosa Ricci | Tutto quello che resta di te | Amata | Esprimi un desiderio | Together | Il Professore e il Pinguino | La vita va così | Un crimine imperfetto | The Life of Chuck | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | I Puffi - Il film | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Arancia meccanica | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Pane e Tulipani | Super Charlie | Sconosciuti per una notte | Cinque secondi | Material Love | Testa o croce? | Bugonia | Bird | La voce di Hind Rajab | Duse | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Twilight Saga: Eclipse | Downton Abbey: Il gran finale | L'ultimo turno | Tron: Ares | Brenta Connection | Black Phone | Happy End | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Black Phone 2 | Troppo Cattivi 2 | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Le città di pianura | La Famiglia Halloween | ParaNorman (NO 3D) | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | ParaNorman | La riunione di condominio | RIP | The Rocky Horror Picture Show | Per te | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Dalai Lama - La saggezza della felicità (2024), un film di Philip Delaquis, Barbara Miller con The Dalai Lama, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.