The Fighter
Tenendo in considerazione il fatto che la sua filmografia includa l’acclamatissimo "The wrestler" (2008), storia di un lottatore decaduto in cerca di riscatto, non sorprende che figuri il regista Darren Aronofsky tra i produttori esecutivi del terzo lungometraggio che Mark Wahlberg ("Amabili resti") interpreta sotto la direzione di David O. Russell, per il quale già fu nel cast del bellico "Three kings" (1999) e della commedia "Le strane coincidenze della vita" (2004).
Partendo da una storia vera, infatti, Wahlberg veste i panni di Micky, il quale inizia la carriera di pugile un po’ sulle orme del fratello Dicky Eklund, che in passato combatté perfino contro Sugar Ray Leonard, ma che ora è caduto in disgrazia.
Ed è un eccellente Christian Bale ("Batman begins") a concedere anima e corpo a quest’ultimo, mentre la madre Alice alias Melissa Leo ("Frozen river - Fiume di ghiaccio") gestisce l’attività di Micky, la cui fidanzata Charlene, con le fattezze di Amy Adams ("Come d’incanto"), lo spinge a dividersi dalla famiglia per perseguire i suoi interessi e allenarsi senza l’inquieto fratello.
Perché, tra continue sconfitte e desiderio di vittoria, il lungometraggio di David O. Russell – che mostra durante i titoli di coda i veri Micky Ward e Dicky Enklund – non vuole essere soltanto un racconto su celluloide riguardante il difficile cammino verso il successo nell’ambito del duro universo sportivo, ma anche e soprattutto una storia di fratelli che parla dell’amore, della famiglia, dei rapporti e del superamento delle avversità.
In fin dei conti, però, quella che scorre davanti ai nostri occhi è un’operazione piuttosto ordinaria dal punto di vista registico, la quale non fa altro che riallacciarsi alla tradizione di veri e propri classici della settima arte quali "Lassù qualcuno mi ama" (1956) di Robert Wise, "Rocky" (1976) di John G. Avildsen e "Toro scatenato" (1980) di Martin Scorsese.
Quindi, se le quasi due ore di visione riescono comunque a funzionare senza deludere, lo dobbiamo in particolar modo all’ottima prova del cast e al tutt’altro che disprezzabile montaggio per mano di Pamela Martin ("La casa del sì"), il quale fornisce una buona dose di esaltazione alla bella sequenza del combattimento finale.
Ma nulla più.

La frase: "Certe volte se vuoi vincere devi essere quello che non sei".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Springsteen - Liberami dal nulla | La Famiglia Halloween | Testa o croce? | Downton Abbey: Il gran finale | Together | After the Hunt - Dopo la caccia | The Conjuring - Il rito finale | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Tre ciotole | Duse | Io sono Rosa Ricci | Arancia meccanica | Black Phone 2 | Esprimi un desiderio | Il Professore e il Pinguino | I Roses | Sconosciuti per una notte | Un crimine imperfetto | La voce di Hind Rajab | Come ti muovi, sbagli | Non essere cattivo | Twilight | Depeche Mode: Spirits In The Forest | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | L'attachment - La tenerezza | Volevo nascondermi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Eddington | Sotto le nuvole | Happy End | Warfare - Tempo di guerra | ParaNorman (NO 3D) | Black Phone | Una battaglia dopo l'altra | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Amata | Le città di pianura | Tutto quello che resta di te | Tron: Ares | Material Love | C'e' ancora domani | I Puffi - Il film | L'ultimo turno | Squali | RIP | Cinque secondi | Bugonia | Brenta Connection | Troppo Cattivi 2 | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Super Charlie | La vita va così | Bird | The Twilight Saga: Eclipse | Per te | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | The Life of Chuck | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Dracula - L'amore perduto | Pane e Tulipani | La riunione di condominio |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La ragazza del coro (2025), un film di Urska Djukic con Vladimir Gojun, Jara Sofija Ostan, Mina Svajger.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.