Terminator Salvation
Il marchio ha qualcosa di rassicurante sia per chi compra che per chi vende, e questa verità può essere applicata facilmente a quel tipo di film "griffato" che viene etichettato con il nome esotico di "franchise". Al di là di meriti o demeriti di ogni singolo prodotto, il film di marca ha sempre l'ambizione di essere un'evoluzione rispetto al predecessore: vuole mantenere i tratti caratteristici che lo rendono riconoscibile, abbandonare i particolari obsoleti o privi di appeal, e allo stesso tempo il "franchise" vuole assecondare i gusti del nuovo pubblico, senza scordare di lanciare strizzatine l'occhio ai fan della prima ora.

Ormai la giovinezza di John Connor e le cronache di Sarah Connor sono una cosa del passato. A meno che in futuro a qualche sceneggiatore non venga in mente di rimescolare la linea temporale del passato creando un effetto domino di paradossi (eh sì: è complicato). Adesso ci troviamo invece nel futuro post-apocalittico e post-nucleare, a metà tra Matrix e Mad Max, che nei primi capitoli della serie aveva sfornato i sicari meccanici che dovevano impedire al futuro profeta di nascere. Del resto possiamo ammirare il leader della resistenza umana nello splendore - privo di effetti speciali - di Christian Bale, già abbondantemente addestrato a combattere il male in difesa dell'umanità. Il panorama è cupo e desertico, ambientato lungo la costa ovest degli Stati Uniti, fra il Grand Canyon e San Francisco. La fotografia prevalente è una specie di bianco e nero seppiato tendente all'antracite, una sorta di rappresentazione palpabile del dominio del metallo sulla carne. A farla da padrone sono però le macchine, sempre più cattive e sofisticate, dalle mini moto da combattimento fino ai mostruosi "harvester", mostri meccanici che raccolgono prigionieri umani a scopo di sperimentazione.

Molte cose danno la sensazione di essere già viste, ma i produttori hanno deciso di giocare questa debolezza apparente come punto di forza, costruendo una serie di rimandi che colpiscono visceralmente molto più che a livello cosciente. Così è impossibile non provare una lieve emozione nel vedere una macchina che calpesta un teschio umano, nel sentire John Connor pronunciare la fatidica frase "I'll be back" o persino nel vedere una terribile forma digitalizzata del buon vecchio e storico Schwarzy. Con un avvertenza: il cerchio è ben lontano dall'essere chiuso.

La frase: "E' una guerra! Tu più di tutti dovresti capire che c'è un prezzo da pagare".

Mauro Corso

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
40 Secondi | Anna | Tron: Ares | Borderlands | Bugonia | Cinque secondi | Heidi - Una nuova avventura | Presence | Allevi - Back to life | Le città di pianura | Anna (1953) | Per te | Il Maestro | Il robot selvaggio | The Smashing Machine | The Running Man | La vita va così | Paw Patrol - Missione Natale | Una famiglia sottosopra | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | I colori del tempo | Un semplice incidente | Nino. 18 Giorni | Una battaglia dopo l'altra | Fuori la verità | Elisa | Fullmetal Alchemist: Brotherhood | Rosso Istanbul | Springsteen - Liberami dal nulla | Una storia vera | Quei bravi ragazzi | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | The Mastermind | Predators | Corpo celeste | Io sono Rosa Ricci | Tre ciotole | After the Hunt - Dopo la caccia | Woman in Gold | Black Phone 2 | The Ugly Stepsister | Eddington | K2 - La grande controversia | L'attachment - La tenerezza | Dracula - L'amore perduto | Un crimine imperfetto | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Anemone | Due famiglie, un funerale | Viale del tramonto | Celebrity | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Come ti muovi, sbagli | La riunione di condominio | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Predator: Badlands | La Famiglia Halloween | Enzo | La famiglia Leroy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Taylor Swift - The Official Release Party of a Showgirl (2025), un film di con Taylor Swift, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.