01 Settembre 2011 - Conferenza
"W.E. Edward e Wallis"
Intervista alla regista e al cast.
di Francesco Lomuscio

A tre anni di distanza da "Sacro e profano" (2008), suo esordio dietro la macchina da presa, la regina del pop Madonna è approdata alla Sessantottesima Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, affiancata dai protagonisti, per presentare fuori concorso la sua opera seconda: "W.E. Edward e Wallis".

Quanto è stato difficile lavorare a questa storia?
Madonna: M'interessava capire i motivi che hanno spinto re Edward VIII a rinunciare al trono d'Inghilterra per seguire l'amore. Ci sono voluti tre anni per scrivere la sceneggiatura insieme ad Alek Keshishian e ho lavorato soprattutto alle ricerche e alla raccolta del materiale. Poi ho messo insieme il cast che vedete oggi accanto a me; sono stata davvero fortunata a poter lavorare con tutti loro.

Rinuncerebbe mai a qualcosa per amore di un uomo?
Madonna: E perché mai? Penso di poter avere tutto.

Come mai nel film ha mescolato presente e passato?
Madonna: Perché volevo sottolineare come la verità storica potesse cambiare a seconda del punto di vista da cui la si guarda. Sentivo il bisogno che la storia della Simpson fosse raccontata attraverso lo sguardo della giovane Wallis.

Si nota una certa importanza prestata all'aspetto visivo del film…
Madonna: : Il mondo in cui vivevano i duchi di Windsor era fatto di lusso, bellezza e anche decadenza, quindi sentivo il bisogno di ricostruire questi aspetti. Lo stesso discorso vale per la parte del film ambientata ai nostri giorni, perché anche un certo mondo di New York è intriso di glamour ed è popolato da gente che sembra respirare un'aria rarefatta. Volevo sottolineare che non è la bellezza che circonda queste persone a garantire loro la felicità.

In qualche modo si è identificata nella storia della Duchessa di Windsor?
Madonna: Nel film non ci sono io, anche se l'ho scritto io e, quindi, c'è sempre una parte di me, ma penso che un artista sia soprattutto un canale attraverso cui far fluire sensazioni e sentimenti che possono anche non appartenergli. Comunque, non direi di essermi identificata con lei per questo aspetto; Mi rivedo in Wallis perché, quando le persone diventano celebrità, vengono spesso ridotte ad essere dei sogni. Wallis, invece, non è stata compresa dalla sua epoca.

Per diventare regista, ha rubato qualcosa dall'esperienza dei suoi ex mariti Sean Penn e Guy Ritchie?
Madonna: Ho sempre amato il cinema, sono sempre stata ispirata dai film e il sogno segreto era quello di poterne dirigere uno, quindi non ho mai considerato un salto troppo grosso quello dalla musica al set. Comunque, sono sempre stata attratta dalle persone creative, per questo li ho sposati; e loro, da persone di vero talento, mi hanno sempre incoraggiata.

Un altro aspetto importante del suo film è l'attenzione dedicata al tema della maternità, visto che la giovane Wallis ricorre alla fecondazione assistita per poter avere un bambino...
Madonna: Avere un figlio è una parte importante della vita di una donna. Credo fermamente che anche Wallis Simpson avrebbe voluto un figlio e ha rimpianto il fatto di non poterlo avere per tutta la sua vita.

Il cast vuole dire qualcosa su Madonna regista?
Oscar Isaac: E' stata chiara, diretta e, soprattutto, molto aperta alle discussioni.
Abbie Cornish: Ha un'attenzione maniacale per l'aspetto visuale del film, sa esattamente come dovessero essere tutte le inquadrature, prestando attenzione anche al minimo dettaglio
Andrea Reiseborough: Confermo quanto è stato detto e aggiungo che girare questo film è stata per me un'esperienza veramente commovente, difficile e fantastica allo stesso tempo. Ha diretto con grande chiarezza un'opera d'arte bellissima.
James D'Arcy: Se penso che l'industria cinematografica è dominata dagli uomini, ritengo che sia stato un vero privilegio essere parte di un progetto creativo fatto da una donna.

FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Non essere cattivo | Amata | La riunione di condominio | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Tron: Ares | Dracula - L'amore perduto | The Conjuring - Il rito finale | Springsteen - Liberami dal nulla | The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Warfare - Tempo di guerra | Una battaglia dopo l'altra | Duse | Together | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Per te | Giurato numero 2 | ParaNorman (NO 3D) | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Tutto quello che resta di te | La voce di Hind Rajab | After the Hunt - Dopo la caccia | Squali | Arancia meccanica | Bugonia | Le città di pianura | The Substance | I Roses | Esprimi un desiderio | L'attachment - La tenerezza | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Eddington | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Un crimine imperfetto | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Pane e Tulipani | L'ultimo turno | La vita va così | Testa o croce? | Cinque secondi | The Rocky Horror Picture Show | ParaNorman | Io sono Rosa Ricci | Pomeriggi di solitudine | Super Charlie | Come ti muovi, sbagli | Tre ciotole | Una sconosciuta a Tunisi | Rosso Istanbul | C'e' ancora domani | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Troppo Cattivi 2 | The Life of Chuck | Un film fatto per bene | Weapons | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Fuoco cammina con me | Black Phone 2 | RIP | La Famiglia Halloween | Il Professore e il Pinguino | Elisa | I Puffi - Il film |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il corpo (2024), un film di Vincenzo Alfieri con Giuseppe Battiston, Claudia Gerini, Andrea Di Luigi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.