13 dicembre 2000 - Conferenza stampa
Chiedimi se sono felice
Intervista in esclusiva con il trio più divertente d'Italia
di Valeria Chiari


Perché è slittato il film americano che avevate in progetto?
Giacomo - Come al solito la colpa è di quel signore seduto li accanto (indica Paolo Guerra il produttore).
Giovanni - È del dollaro che è passato al 2970 e quando abbiamo pensato il film era invece a 1740,
Giacomo - Adesso stiamo cercando di far abbassare il valore del dollaro, appena il dollaro arriva a zona 1600/1700 partiamo. Dovrebbero decidersi ad eleggere il presidente.

Perché avete messo l'elemento Sicilia nel film, andate a Palermo a trovare Aldo malato?
Giovanni - Beh, perché Aldo è un terrone, e questo fatto ce lo impone. Questa volta però abbiamo imbrogliato. Non siamo mica andati in Sicilia veramente , quella che avete visto è Cologno Monzese, abbiamo prosciugato un laghetto, sparato su due chiese barocche...
Giacomo - Se vi interessa veramente questa Sicilia è in realtà Terracina (la platea ride incredula). Si si veramente.
Giovanni - È vero, abbiamo cancellato i cartelloni altrimenti voi ve ne sareste accorti ...voi avete un angolo di Sicilia nel Lazio e non lo sapete neppure.

C'è sempre il viaggio nei vostri film, come mai?
Giacomo - Dopo due film in macchina questa volta abbiamo preferito parlare delle ferrovie dello stato, dei problemi delle ferrovie, ma poi abbiamo dovuto tagliare il 90 % di quello che accadeva in treno.
Aldo - In realtà tutto il film è improntato sul fatto che sul treno non si possono scaldare i panini, è un specie di denuncia.
Giovanni (finalmente semi serio risponde) - Diciamo che il viaggio ci piace perché si possono raccontare più cose.

È cambiata la vita attorno a voi con un successo così clamoroso?
Giacomo - Noooo, siamo rimasti i ragazzini di una volta, ci teniamo ben distanti dai salotti, ricicliamo i maglioni tra di noi. Io i maglioni li do alle figlie di Giovanni perché fortunatamente non crescono molto. Non abbiamo neppure cambiato squadra. Siamo rimasti fedeli a noi stessi. Nonostante Tardelli, Lippi...
Giovanni - Dai rispondi seriamente loro devono scrivere qualcosa nei giornali!
Giacomo - OK cosa vuoi scrivere, sotto dettatura, poi correggi gli errori.
Giovanni - No è vero che siamo rimasti sempre uguali, è un pò "ansiogeno" essere da questa parte, il centro dell'attenzione...
Giacomo - Certo è un lavoro bellissimo ma ti cascano addosso delle responsabilità grandissime che tu le voglia o meno, o anche delle aspettative molto grosse. E quindi si può reagire in modi abbastanza diversi. Certamente oggi dopo il successo dei due film e degli spettacoli in teatro siamo un pò più sereni.
Giovanni - Anche perché abbiamo più possibilità, sicurezza e tranquillità; l'atteggiamento quindi diventa più "sicuro".


  

Intervista al trio

Scheda/Trama del film

Recensione

Opinioni utenti

Trailers

Poster







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La voce di Hind Rajab | Un semplice incidente | Nino. 18 Giorni | Tre ciotole | La Sottile Linea Rossa | Corpo celeste | Le città di pianura | After the Hunt - Dopo la caccia | Io sono Rosa Ricci | Depeche Mode: M | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Giovani madri | Heidi - Una nuova avventura | Alpha | Predator: Badlands | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Un crimine imperfetto | Tokyo Godfathers | La Famiglia Halloween | Shelby Oaks - Il covo del male | Che Dio ci perdoni | Una famiglia sottosopra | Allevi - Back to life | I Villani | Il Professore e il Pinguino | Fuoco cammina con me | La Camera di Consiglio | The Running Man | Cinque secondi | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Fuori la verità | Viale del tramonto | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Per te | Duse | I Play Mother - Il gioco del male | The Smashing Machine | Eddington | Tutto quello che resta di te | Paw Patrol - Missione Natale | Parla con lei | Anna | Wicked - Parte 2 | Black Phone 2 | Bugonia | Il Maestro | La vita va così | Mulholland Drive | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Dreams | The Ugly Stepsister | Springsteen - Liberami dal nulla | Una battaglia dopo l'altra | Anna (1953) | Dogville | Due famiglie, un funerale | 40 Secondi | Dracula - L'amore perduto | The Life of Chuck | I colori del tempo | Carmen è partita | Quei bravi ragazzi |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Elisa (2025), un film di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.