13 dicembre 2000 - Conferenza stampa
Chiedimi se sono felice
Intervista in esclusiva con il trio più divertente d'Italia
di Valeria Chiari


Con la stessa naturalezza e la medesima verve ecco Aldo, Giovanni e Giacomo arrivare alla conferenza stampa organizzata in occasione dell'uscita del loro terzo film "Chiedimi se sono felice". Con loro ci sono anche Marina Massironi, l'attrice e l'amica di sempre , Paolo Guerra il produttore e Samuele Bersani che si è occupato delle musiche.
La platea ha applaudito alla fine del film e ora rilassati e contenti affrontano le domande dei giornalisti continuando però a scherzare e a lanciare battute rendendo meno serie le domande e soprattutto divertendo tutti.

È vero che sono state fatte 700 copie della pellicola per la distribuzione ?
Giacomo - Si, non sono però quelle che pensavamo, ce ne aspettavamo molte ma molte di più. Il solito braccino corto del produttore (indicando Paolo Guerra, sorridente e divertito).

Ma con 700 copie non sembrate un pò troppo invadenti?
Giovanni - A me sembrano persino un pò poche per cui ho un pò di amarezza nel cuore.
Gia Paolo Guerra e la Medusa ci avevano promesso che sarebbe stata una produzione alla grande che avrebbe invaso il territorio nazionale, ma invece sono 700 copie per tutta l'Europa (fragorosa risata della platea).

Avete pensato mai di fare del teatro serio?
Giacomo - I nostri spettacoli teatrali sono stati tutti molto stupidi.
Giacomo - La verità è che abbiamo pensato molte volte di fare del teatro serio, il problema, che non mi riguarda direttamente, ma piuttosto loro due, è che sono impresentabili. La faccia ti condanna insomma.
Giovanni - Giacomo invece ha fatto il Conte di Carmagnola Marina - È vero faceva tantissimi ruoli in quell'occasione.
Giacomo - Beh, era una piccola produzione e gli attori che erano pochi dovevano interpretare più personaggi; quando entravo io in scena però gli spettatori esclamavano "Ehi ma quello l'ho già visto".
Aldo - Io ho fatto l'Anacreonte.
Giacomo - Era inguardabile aveva i capelli lunghi e biondi.
Aldo - Dovevo sostituire una persona che forse si era stufato di farlo. Ho dovuto studiarlo molto in fretta. Era un bel ruolo e dopo la prima parte ho ricevuto un applauso a scena aperta. Poi però la seconda parte ho fatto scena muta. Mi ero dimenticato tutto.


  

Intervista al trio

Scheda/Trama del film

Recensione

Opinioni utenti

Trailers

Poster







I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
40 Secondi | La voce di Hind Rajab | Dracula - L'amore perduto | Una famiglia sottosopra | Le città di pianura | Predator: Badlands | Fuori la verità | I colori del tempo | Black Phone 2 | Corpo celeste | Fuoco cammina con me | La Sottile Linea Rossa | After the Hunt - Dopo la caccia | The Ugly Stepsister | Dogville | L'illusione perfetta - Now you see me: now you don't | Springsteen - Liberami dal nulla | La Divina di Francia - Sarah Bernhardt | Eddington | Mulholland Drive | Giovani madri | Bluey al cinema: Collezione giocare agli chef | Bugonia | The Running Man | Heidi - Una nuova avventura | Una battaglia dopo l'altra | Cinque secondi | Il Maestro | La vita va così | Duse | Wicked - Parte 2 | Tokyo Godfathers | Anna | Anna (1953) | Due famiglie, un funerale | Allevi - Back to life | Paw Patrol - Missione Natale | Depeche Mode: M | The Smashing Machine | Ne Zha - L'ascesa del guerriero di fuoco | Che Dio ci perdoni | Quei bravi ragazzi | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Un semplice incidente | Il Professore e il Pinguino | Un crimine imperfetto | Carmen è partita | The Life of Chuck | Alpha | I Play Mother - Il gioco del male | Shelby Oaks - Il covo del male | Rino Gaetano - Sempre più Blu | Nino. 18 Giorni | Viale del tramonto | Dreams | Parla con lei | La Famiglia Halloween | La Camera di Consiglio | Io sono Rosa Ricci | Tre ciotole | Tutto quello che resta di te | Per te | I Villani |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer ufficiale italiano (it) per La tomba delle lucciole (1988), un film di Isao Takahata con Tsutomu Tatsumi, Ayano Shiraishi, Yoshiko Shinohara.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.