Pitons
Il pitone del titolo è quello che scatena un'insolita caccia all'interno di una scuola lettone. L'arcigna e dispotica direttrice scopre che qualcuno ha defecato in soffitta. Affetta da manie di ordine e disciplina, impone a tutti gli alunni di restare in aula finché il colpevole non verrà scoperto. Intanto a scuola arriva un fotografo che, accompagnato da una scimmia e da un pitone, inizia a ritrarre gli alunni. Contemporaneamente, un gruppo di cacciatori, ingaggiati dal veterinario locale occupa le aule alla ricerca di un castoro idrofobo. In tutto il trambusto che ne segue, il pitone riesce a fuggire.
Commedia divertente, anche se lenta e poco chiara, Pitons si basa su un'idea davvero simpatica e originale.
L'ambientazione è quella di un paesino lettone della fine degli anni '80, periodo di grandi cambiamenti non solo storici ma anche e soprattutto sociali. La libertà cui anelano i ragazzi, la spensieratezza della loro età, il voler a tutti i costi andare contro gli ordini estremamente severi e poco condivisibili della direttrice, sono quasi l'espressione di una nuova generazione che, benché agli albori, non ha alcuna intenzione di intrattenere legami con un passato che pesa ancora come un macigno.
Pitons è il secondo lungometraggio di questa regista che già nella sua precedente opera, The shoe (La scarpa), aveva rivisitato, con un occhio critico, ma quasi nostalgico, gli anni del regime. Girato con uno stile "simil" neorealista, con l'intento di fare una specie di documentario dai risvolti comico-drammatici, il film mostra come in più occasioni serpi di diverso tipo (il pitone e la direttrice) possono facilmente convivere e ugualmente spaventare (i riferimenti politici sono ovvi).
Anche lo spettatore più volenteroso, però non riesce a resistere allo sfinimento, dovuto a primi piani estenuanti, personaggi immobili nel loro mutismo, a pianosequenza lentissimi e inquadrature fisse.
Pur volendo immaginare una produzione più vivace proprio non si riesce a scacciare la noia e quel senso di asfissia che pervade la sala, quasi fosse attanagliata dalle spire di un pitone.

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
The Twilight Saga: Breaking Dawn - Parte Prima | Super Charlie | La Casa delle Bambole di Gabby - Il film | Depeche Mode: Spirits In The Forest | Zvanì - Il romanzo famigliare di Giovanni Pascoli | Chainsaw Man - Il Film: La Storia di Reze | Squali | The Twilight Saga: Eclipse | Il Professore e il Pinguino | L'ultimo turno | Downton Abbey: Il gran finale | Sotto le nuvole | RIP | ParaNorman (NO 3D) | Material Love | Black Phone | Testa o croce? | Per te | Happy End | Black Phone 2 | After the Hunt - Dopo la caccia | AG4IN - Il film del quarto scudetto del Napoli | Bird | C'e' ancora domani | La riunione di condominio | Un crimine imperfetto | Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba - Il castello dell'infinito | Dalai Lama - La saggezza della felicità | Together | Eddington | La voce di Hind Rajab | Pane e Tulipani | Warfare - Tempo di guerra | Tre ciotole | I Puffi - Il film | I Roses | Non essere cattivo | Elisa | Jane Austen ha stravolto la mia vita | Springsteen - Liberami dal nulla | Bugonia | La vita va così | A big bold beautiful journey - Un viaggio straordinario | Volevo nascondermi | The Life of Chuck | Amata | Una battaglia dopo l'altra | Brenta Connection | L'attachment - La tenerezza | Esprimi un desiderio | Twilight | La Famiglia Halloween | Tron: Ares | Arancia meccanica | The Rocky Horror Picture Show | Duse | Dracula - L'amore perduto | Sconosciuti per una notte | ParaNorman | Come ti muovi, sbagli | The Conjuring - Il rito finale | Troppo Cattivi 2 | Io sono Rosa Ricci | Cinque secondi | Tutto quello che resta di te | Le città di pianura |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il mio amico pinguino (2024), un film di David Schurmann con Jean Reno, Adriana Barraza, Alexia Moyano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



Tutti i diritti riservati
R Digital non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.