Ennesima pietra miliare del cinema italiano, un alternanza di battute azzeccate e superbi attori che in questa pellicola esprimono il meglio di una gloriosa carriera.
Christian De Sica offre una recitazione imperiale finalmente degna del padre (mai visto in questa veste) per non parlare di Massimo Ghini comico e irriverente.
Panariello mette quel pepe in più e la tenera storia degli amanti teen ager è uno specchio della società dei giovani di oggi.
Tutto questo unito ad una trama sensazionale e ad un finale decisamente inaspettato ed a spettacolari effetti animati costituisce un mix perfetto per un vero capolavoro che credo debba riscuotere successi anche all'estero.
Che dire poi di Belen non solo fisicità ma anche recitazione perfetta e coinvolgente da vera diva e poi Max Tortora e Serena Autieri. Da vedere !!
Ora posso posare il fiasco
Premetto che non ho visto il film, la mia è solo un'opinione. Qualche anno indietro ho avuto la fortuna di fare un viaggio in Sudafrica. Problemi "politici" a parte devo dire che si tratta di un vero e proprio parad1so. Clima fantastico, panorami mozzafiato, vere coccole per noi turisti. Indimenticabile. Ora ci va questa banda di guitti e io mi vergogno per loro. A sentire chi ha visto il film potrebbero fare il Natale in Cina o alle Samoa sarebbe la stessa cosa. Mi associo a quelli che si domandano come una generazione di Sordi, Gassman, Totò, Mastroianni, Loren, ecc.per non dire dello stesso De Sica, abbia pottuto lasciare un'eredità così modesta. D'altronde, se riempiono le sale vuol dire che questo siamo e questo ci meritiamo.
a quelli che si chiedono come mai questi film incassano così tanto e nel contempo sciorinano recensioni negative del film: ma se andate a vederli lo credo che incassano tanto!!! Io non sono mai andata a vedere un cinepanettone e mai lo farò. Ne ho visto uno su Sky e tanto mi è bastato, ma spendere dei soldi per vederlo mi sembra assurdo(per poi scrivere che fa schifo).
Datemi 5 euro,una telecamera e vi confeziono un film con una trama migliore di questa.
Per la sceneggiatura chiamo mia nipote di 7 anni.
Proporrei l'arrwsto per chi produce film come questo.
Saluti.
...mah !...che dire ?!
Oramai queste sceneggiature sono trite e ritrite.....e quest'ultimo cinepanettone, risulta addirittura inferiore a quello dell'anno scorso...con la coppia Tognazzi-Gassmann....
Non si ride...tranne che per qualche piccolissima battuta di De Sica....
Ma tant'e'...e' sempre il box-office ........che regola l'uscita di questi film........e ricordiamoci che a Natale , frequenta il cinema , anche chi per il resto dell'anno , non sa neanche cosa sia.....!!!
Trailer italiano (it) per L'arte della gioia - Parte 1 (2024), un film di Valeria Golino, Nicolangelo Gelormini con Tecla Insolia, Jasmine Trinca, Valeria Bruni Tedeschi.