Lo rivedrei dalla mattina alla sera!
Il dramma di Shakespeare viene rappresentato in chiave moderna, ed è proprio questo contrasto che rende il film originale e soprattutto interessante dall'inizio alla fine, senza punti morti...questo grazie all'espressività e alla drammaticità data dalla perfezione degli attori, dalle scenografie e dai flash frenetici inseriti nelle varie scene con talento e genialità.
E' una perfetta trasposizione dell'opera teatrale di Shakespeare.Il cast e' eccezionale e tutti gli attori danno il loro meglio.Anche se ad un primo impatto puo' sembrare "STRANO"(e' ambientato tra i giorni nostri e l' antica Roma),il film e' molto coinvolgente e ha un ritmo serrato dall'inizio alla fine.DA VEDERE!
Un grande film che, nella sua crudezza contagiante, ma sempre motivata da un odio nascente per una violenza subita, lascia spazio a sentimenti buoni, positivi (quali l'amore filiale, l'amore paterno, l'amore fraterno e l'amore per la patria e per la famiglia). Le conseguenze nefaste derivano dalla sete di potere, di conquista, di affermazione che coinvolge un po’ tutti i personaggi del film scatenando l'odio e la vendetta per quanto subito. Solo il piccolo negretto (al cui proposito mi sento di tirare le orecchie alla regista perché, e non so quanti l'hanno notato, il pargoletto non è un maschio ma una femmina - notare quando viene appoggiato sul biliardo) che rappresenta tutti i pargoli del mondo, non è stato contagiato dal male; egli è incosciente del male. Esso viene portato in salvo, lontano da tanto male, dal bambino, il nipote di Titus, che ,sia pur toccato tangenzialmente dagli eventi luttuosi e strazianti, non ne è rimasto vittima, anzi ha sviluppato una sensibilità è la capacità di comprendere che l'unica via d'uscita, l'unico sentiero, l'unica speranza è quella di spezzare la catena di odio e credere nelle nuove generazioni che, al di là delle razze e sia pur generate da essere umani così tanto intrisi di odio e di malvagità, rappresentano l'alba nuova dell'uomo, la rinascita, l'ottimistica previsione di un mondo migliore.
il film è ottimo, sono stato colpito particolarmente dalla teatralità , dall'assenza di un contesto temporale e dalla fotografia eccezionale e curatissima
In soli 2 giorni ho visto questo film ben 6 volte!!!E' stupendo , veramente bello..coinvolgente è dir poco!!!E poi, è stato bello vedere la mia città in un altro contesto!!!Gli attori sono bravissimi...ed i due ragazzi che interpretano Kirone e Demetrio, i figli di tamora sono proprio belli!!!!!Ancora complimenti!!!CIAOOOO:)