FilmUP.com > Opinioni > Io sono leggenda
HomePage | Elenco alfabetico | Top 100 - La Classifica | Scrivi la tua Opinione


Io sono leggenda

Opinioni presenti: 322
Media Voto: Media Voto: 7 (7/10)

Scrivi la tua opinione su questo film


Altre risorse sul film:
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.

Ordina le opinioni per: Data | Voto | Età | Città

Attenzione: nei testi delle opinioni, potresti trovare parti rivelatorie del film.



Pieno di suspance

(10/10) Voto 10di 10

Il dottor Robert Neville è l'ultimo uomo rimasto sulla terra. Un virus (inizialmente una cura) ha ucciso la maggior parte degli uomini e gli altri sopravvissuti si sono trasformati in vampiri selvaggi che hanno ucciso i rimanenti. Il film mostra come Robert debba vivere la sua terribile vita, fatta di solitudine, sopravvivenza e studi scientifici.Infatti il dottore cerca di trovare una cura per questo virus. Il giorno è il suo migliore amico, che tiene intrappolati i vampiri nelle case, perchè soffrono la luce, mentre la notte è il suo incubo peggiore. Condizioni di vita simili spingono certe volte Robert alla quasi pazzia. Il film ha una trama molto ben elaborata e lascia un enorme spazio alla suspance. Robert Neville è interpretato al meglio da Will Smith. Questo film inoltre ci fa scavare nella mente del dottore per scoprire i suoi sogni, le sue paure ed i suoi ideali. L'ennesimo film capolavoro di Will Smith.



Manuel, 24 anni, Massa Carrara.




Una mutazione genetica provocata dalla stupidità dell'uomo

(10/10) Voto 10di 10

Prima di tutto definiamo il genere : fantascienza apocalittica, thriller, horror si un poco i 3 generi insieme: notevoli gli effetti cinematografici; un film di livello per i cultori del genere , sicuramente il miglior prodotto del 2007. Il tema centrale del film è la cieca fiducia dell'uomo nella scienza che poi lo tradisce sterminando la razza umana e creando dei "mostri mutanti". Va apprezzato per il suspance perfettamente costruito in alcune scene che non possono non restarti dentro si per violenza che per la relativa efficacia scenica. Un Will Smith, senza sbavature, con il suo cane ci accomagnano in questa avventura disperata dove la tensione si nasconde in ogni angolo del set con pause di riflessione del pratagonista che rivede, trasognato "la sua vita prima del disastro". Film anche denuncia e monito per la leggerezza di scenziati senza scrupoli che, per il vile denaro, potrebbero propinarci qualcosa senza averlo prima adeguatamente testato. Il sogno dell'immortalità porta l'uomo verso una mutazione genetica che lo trasformerrà in una sorta di mutante cannibale che vive al buio. Il problema è sempre lo stesso, sin quando l'uomo non ritroverà "se stesso" e non capirà che c'è altro da salvaguardare, la rincorsa materialistica ci renderà poveri, egoisti ed incapci di svolgere il nostro ruolo che è solo strumentale, siamo di passaggio. Un finale con delle speranze di recuperare questo disatro squarcia qualche nube in questo mondo apocalittico. Un ottimo film, lo ribadisco, da vedere , non perfetto ma ottimo, fra i migliori della fantascienza, sicuramente fra i primi 10: non è però capolavoro perche manca la magia di Stanley Kubrick o di Ridley Scott.



Danilo, 22 anni, Formia (LT).




Che film...

(10/10) Voto 10di 10

Un bellissimo film, molto coinvolgente e con un messaggio celato... qualcuno ha detto che "una sola visione è sufficiente"... Certo! E il piccolo principe è solo una favola leggera per bambini... VOTO 10 al film VOTO 2 a quel commento



Alberto, 23 anni, Desio (MI).




Un film grandioso con un grande Will Smith in piena solitudine

(10/10) Voto 10di 10

Robert Neville è uno scienziato che vive a New York ed è "l’ultimo" uomo sopravvissuto sulla terra. Si ritrova in un mondo devastato da un virus che ha sterminato il 90% della popolazione mondiale. L’1% dell’ umanità invece è risultato immune a questo virus creato dall’uomo stesso per curare il cancro. Ma il vero problema di Neville è il restante 9% della popolazione che si è trasformata nel frattempo in esseri privi di qualsiasi caratteristica umana che hanno ucciso e mangiato i sopravvissuti ancora sani a parte Robert che cerca un vaccino per curare i contagiati. Il film, tratto dall’omonimo libro di Richard Matheson, è sicuramente reso grande sia da una regia convincente ma in particolar modo da Will Smith (Robert Neville) che ha recitato praticamente in solitudine. Questa situazione sottolinea la bravura della regia che riesce a rendere avvincente il film nonostante la minima presenza di dialoghi. La scenografia è incredibilmente convincente a parte la rappresentazione degli animali molto poco realistica. In conclusione "Io sono leggenda" è un film promosso a pieni voti che rimarrà nella storia del cinema.



Giuliano, 28 anni, Brescia.




Ottimo film apocalittico

(10/10) Voto 10di 10

Sicuramente uno dei migliori film sugli zombi (e simili) mai prodotto, buona interpretazione di Will Smith che per quasi tutto il film recita da solo. Valido anche il finale alternativo che spiega almeno in parte alcuni di questi punti.



Flavio, 33 anni, Catanzaro.





Sfoglia indietro   pagina 1 di 65   Sfoglia avanti

Scrivi la tua opinione su questo film


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.



Ricerca Opinioni
Elenco alfabetico:    0-9|A|B|C|D|E|F|G|H|I|J|K|L|M|N|O|P|Q|R|S|T|U|V|W|X|Y|Z

Cerca:     Titolo film     

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Mask - Da zero a mito (1994), un film di Chuck Russell con Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 2025 Film Is Now group. Tutti i diritti riservati
Film Is Now group non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Fin Network ltd